L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] celebre et popul[o] / civium plenum ita enim ei situ ad[q]ue ingenio / locus opportunus esse perhib[e]tur ut ex del cursus publicus, l’abbondanza dei corsi d’acqua e la connessa presenza di mulini (aquimolinae), le terme pubbliche e private, ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Michael Knapton
Introduzione
La storiografia riguardante la finanza pubblica veneziana nel medioevo poggia sulle fondamentali iniziative di pubblicazione e analisi delle principali [...] per le colonie di Veneziani insediati in Terrasanta, ad esempio, mentre Creta era in grado di armare , anzitutto sulle vie d'acqua dell'entroterra. Questa estensione dell'allestimento e sfruttamento di saline, mulini e valli da pesca. Anche nel ...
Leggi Tutto
Città e territorio nel Dominio da mar
Donatella Calabi
Governanti e governati: le discordie del vivere civile
Tra la seconda metà del Cinquecento e i primi decenni del secolo successivo, una delle [...] i casi in cui "ci si può far acqua e legne". Tutto questo per fare cosa utile alla perimetro murario, sulle ruote dei mulini, in un disegno il cui complessiva e qualità degli spazi abitativi sono ad un tempo determinanti le condizioni del vivere ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] puntò il suo microscopio su una goccia d'acqua di fosso e spiò un vegetale, o diamo il nostro assenso a certe proposizioni e non ad altre? Perché ‒ e qui Hume apre la vapore più potenti furono utilizzati nei mulini e nelle miniere, macchinari e armi ...
Leggi Tutto
La società
Fernanda Sorelli
Premessa
Il 19 gennaio 1239, in una sala della sede episcopale castellana, il vescovo Pietro Pino stabiliva, a conclusione di una breve inchiesta, che il veneziano Daniele, [...] Venedig. Die Familie ,Ziani, Tübingen 1988, pp. 103-115.
42. Ad esempio il nobile Filippo Corner ottenne dal comune, per sé ed i suoi successori, un'"acqua" dove costruire un mulino, con l'impegno al versamento di un canone annuo (15 settembre ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] il X e l'XI secolo. Come a Sabra al-Mansuriyya, ad esempio, anche alla Q. un gran numero di frammenti di stucco scolpito d'acqua erano prodotte da abbondanti sorgenti e da un fiume perenne dalla portata sufficiente a far funzionare i mulini che, ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sante Bortolami
I. "Non ara, non semina, non vendemmia"
È fin troppo nota l'immagine dei Veneziani suggerita dal commentatore delle Honorantie civitatis Papie al principio del secolo [...] pure vigne e si installano mulini (20). E lo stesso si fa nelle isole, come ad Ammiana, ad esempio, dove al ceto palutem era indispensabile scavar fossati, costruire forme in mezzo all'acqua, tracciare nuove stracte d'accesso ai fondi (70). Altre ...
Leggi Tutto
L’economia
Giovanni Luigi Fontana
Navi, treni e industrie. Sviluppo e declino della «Venezia industriale»
Tra Otto e Novecento, lo spostamento del baricentro produttivo di Venezia dal bacino di S. Marco [...] di terrapieni e 15 di specchi d’acqua navigabili. Al tornante del secolo, per un’antica cereria si trovava un mulino per la macinazione dei grani, con zona di S. Chiara e la Stazione marittima, «quasi ad inserire l’automobile tra il treno e la nave»(74 ...
Leggi Tutto
Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] stradali anatoliche, le infrastrutture (sorgenti d’acqua e mulini) e i monumenti pubblici (un foro ricco Trizio, Bari 2009.
75 Cfr. Paneg. 9(7),5-8.
76 Costantino ad esempio è a Milano nell’ottobre del 315, nel settembre del 318, nel luglio ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] tentativo di sostituire le armi da fuoco ad avancarica con armi a retrocarica proseguì in pompe e altre apparecchiature per la rimozione dell'acqua, e a poco a poco la più per anni costruendo mulini a vento e mulini idraulici. Trasferitosi a ...
Leggi Tutto
mulino2
mulino2 (o molino) s. m. [dal lat. tardo molinum, neutro sostantivato dell’agg. molinus, der. di molĕre «macinare»]. – 1. a. Stabilimento in cui si esegue la macinazione dei cereali (soprattutto del grano), normalmente costituito da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...