BIANCHI, Alberto Edoardo
Mauro Gobbini
Pier Umberto Bagatta
Nacque a Milano il 27 giugno 1876 da Giovanni e da Angioletta Santagostino; il padre, commerciante, aveva una rappresentanza di coloranti [...] e di prodotti chimici in genere. Finiti gli studi secondari, il B. fu mandato alla scuola di chimica applicata di Mulhouse (Alsazia-Lorena), dove si diplomò. Continuò poi alcune attività commerciali paterne, finché, ai primi del Novecento, iniziò la ...
Leggi Tutto
Bugg, Madison. - Pallavolista statunitense (n. Plano, Texas, 1994). Attiva nel ruolo di palleggiatrice, con notevoli doti tecniche, ha vinto i Campionati nordamericani con la nazionale under 18. Ha militato [...] conquistato la Coppa di Germania, e dello Stoccarda, con cui ha vinto il campionato tedesco. In Francia ha giocato per il Mulhouse ottenendo lo scudetto e la Coppa di Francia. Dopo le esperienze nel Roma Club e nel polacco Radomka, dal 2023 gioca per ...
Leggi Tutto
LANGRES (A. T., 32-33-34)
Jean Jacques GRUBER
Michel LE GRAND
*
Città della Francia orientale, capoluogo di circondario (dipartimento Alta Marna) con 7868 ab. (1926); è in pittoresca posizione a 473 [...] a E. e della Bonelle a O. Una ferrovia a cremagliera (km. 1,5) la unisce alla stazione della linea Parigi-Mulhouse. Le industrie comprendono la filatura della lana e alcune segherie; importanza ha quella dei coltelli; più attivo è il commercio dei ...
Leggi Tutto
Famiglia patrizia svizzera di Soletta, oggi estinta. Il capostipite Martin (1600-1660) era nativo di Valleil, nel comune di Torgnon, nella valle d'Aosta; nel 1628 diventò cittadino di Soletta assumendo [...] il cognome di Bösenwald e fece parte del Gran consiglio. Datosi con successo al commercio, comperò delle terre presso Mulhouse in Alsazia e nel 1654 a Brunnstatt. Nel 1655 Luigi XIV gli conferì un diploma di nobiltà. Il figlio Johann Viktor Peter ( ...
Leggi Tutto
Massimo Sideri
Il lavoro ‘uberizzato’
La rivoluzione tecnologica sta sovvertendo il mondo del lavoro e delle professioni, robotizzando molte funzioni produttive. Spariscono o entrano in crisi i ruoli [...] Air France 296 – il volo dimostrativo del nuovo Airbus A320-111 – finì tragicamente sul bosco antistante all’aeroporto francese di Mulhouse-Habsheim. Fu il primo incidente di un A320.
Forse non fu casuale che fosse anche il primo aereo civile a usare ...
Leggi Tutto
RESTITUZIONE, Editto di
Rosario Russo
Il reservatum ecclesiasticum contenuto nella pace d'Augusta (v.), in forza della quale tutti i beni ecclesiastici dovevano per l'avvenire restare al clero cattolico, [...] 1627 le restituzioni fatte ai vescovi di Augusta e di Costanza incoraggiarono gli elettori cattolici a domandare nella dieta di Mulhouse la restituzione totale. Dopo la vittoria di Wolgast (22 agosto 1628) sul re di Danimarca, Ferdinando II ordinò a ...
Leggi Tutto
FARDELLA (Fardella de Calvello), Giacomo
Ciro Fiorillo
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore originario della Sicilia, verosimilmente appartenente a nobile famiglia, come attesterebbe [...] dall'ambito dei Recco, per spiegare la Natura morta di pesci (o Scena di mercato) del Musée des beaux-arts di Mulhouse ed il quadro di Palazzo Pitti Natura morta di fiori frutta e figure, ritrovato da M. Chiarini e pubblicato dalla Borea (1977 ...
Leggi Tutto
Durante l'ultima fase della seconda Guerra mondiale, il maresc. von Rundstedt concentrò sul finire del 1944, intorno a Colmar, ingenti forze di fanteria e corazzate, per tentare un vasto movimento controffensivo, [...] francese, al comando del gen. Bithouart, riuscì a sorprendere l'avversario e ad avanzare di circa cinque chilometri nel settore Thann-Mulhouse; altrettanto fece, il giorno 22, il 2° corpo (gen. de Guémar) in direzione di Colmar e del Reno. La lotta ...
Leggi Tutto
PINNA, Mario
Giandomenico Patrizi
Geografo, nato a Oristano il 7 agosto 1923. Conseguita la libera docenza nel 1959, tenne, per incarico, corsi ufficiali di Geografia nelle università di Messina e di [...] e di geografia della popolazione in Sardegna, in Toscana e, soprattutto, in Francia (Le isole di Ré e Oléron, 1967; Mulhouse e la recente evoluzione delle sue attività industriali, 1969). Più di recente si è occupato attivamente di problemi di ...
Leggi Tutto
AINIS, Gaetano
Biagio Cerrito
Nacque a Messina il 22 febbr. 1840, da Gaetano e da Francesca Mancuso. Rimasto orfano dei genitori per il colera del 1854 insieme con quattro fratelli inferiori d'età, [...] ed i sistemi di produzione, acquistando macchine e torchi e impiegando tecnici specializzati della scuola di tintoria di Mulhouse (Francia). Gli avvenimenti del 1848, aumentando le difficoltà del commercio e causando ingenti danni ai magazzini del ...
Leggi Tutto