• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [26]
Biografie [6]
Geografia [5]
America [7]
Archeologia [6]
Geografia umana ed economica [4]
Storia [4]
Arti visive [4]
Letteratura [3]
Storia per continenti e paesi [2]
Scienze politiche [3]

Mujica Laínez, Manuel

Enciclopedia on line

Scrittore argentino (Buenos Aires 1910 - Córdoba, Argentina, 1984), critico d'arte del giornale La Nación. Ha pubblicato un volume di saggi, Glosas castellanas (1936), le liriche Canto a Buenos Aires (1943); Estampas de Buenos Aires (1946) e numerosi romanzi tra cui: Don Galaz de Buenos Aires (1938); Los ídolos (1953); Los viajeros (1955); Vidas de Gallo y el Pollo (1966); El cisne (1977). Nel suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – BOMARZO – CÓRDOBA

Vera y Mujica, Antonio de

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico spagnolo (n. Santa Fe sec. 17º); dopo aver combattuto in Italia e Francia, tornò in America, col titolo di maestro di campo, e fu nominato governatore di Santa Fe. Scacciò i Portoghesi dalla colonia del Sacramento; fu infine governatore del Tucumán, quindi del Paraguay ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAGUAY – SANTA FE – FRANCIA – TUCUMÁN – ITALIA

Almagro Lemes, Luis Leonardo

Enciclopedia on line

Almagro Lemes, Luis Leonardo. – Diplomatico, avvocato e uomo politico uruguayano (n. Paysandú 1963).  Esponente del partito di centrosinistra Frente Amplio, dal 2007 al 2010 è stato ambasciatore in Cina [...] in rappresentanza dell’Uruguay. Ministro degli Esteri dal marzo 2010 al marzo 2015 durante la presidenza di J. Mujica, nel maggio dello stesso anno ha assunto la carica di segretario generale della Organizzazione degli Stati Americani (OSA), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – CENTROSINISTRA – PAYSANDÚ – URUGUAY – CINA

Tabaré Vázquez Rosas, Ramón

Enciclopedia on line

Tabaré Vázquez Rosas, Ramón Uomo politico uruguaiano (Montevideo 1940 - ivi 2020). Leader di una coalizione progressista – il Frente Amplio –, è stato sindaco di Montevideo (1990-95). Eletto presidente dell’Uruguay nel 2004, ha promosso [...] rafforzamento della cooperazione economica nell’ambito del MERCOSUR. Nel 2010 gli è subentrato l’ex guerrigliero tupamaro J. Mujica. Ricandidatosi alle elezioni presidenziali tenutesi nell'ottobre 2014, ha superato il primo turno e il mese successivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – MERCOSUR – URUGUAY – MUJICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tabaré Vázquez Rosas, Ramón (1)
Mostra Tutti

Petrini, Carlo

Enciclopedia on line

Petrini, Carlo Gastronomo e scrittore italiano (n. Bra, Cuneo, 1949). Durante gli studi universitari si è dedicato attivamente alla politica e all’associazionismo, venendo eletto consigliere comunale di Bra per la lista [...] origini a oggi. Tra gli scritti più recenti: Un'idea di felicità (con L. Sepúlveda, 2014), Biodiversi (con S. Mancuso, 2015), Vivere per qualcosa (con L. Sepúlveda e J. Mujica, 2017), Terrafutura (2020) e Il gusto di cambiare (con G. Giraud, 2023). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – SLOW FOOD – BAROLO – CUNEO – BRA

Sepúlveda, Luis

Enciclopedia on line

Sepúlveda, Luis Scrittore cileno (Ovalle 1949 - Oviedo 2020). Dopo il colpo di stato di Pinochet fu arrestato, torturato e costretto all'esilio (1977). Giunto in Ecuador, visse per alcuni mesi nella selva amazzonica con [...] la fedeltà, 2015); El fin de la historia (2016; trad. it. 2016); Vivere per qualcosa (con C. Petrini e J. Mujica, 2017); il testo autobiografico edito in italiano Storie ribelli (2017); Historia de una ballena blanca contada por ella misma (2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – GREENPEACE – ECUADOR – EL PAÍS – OVIEDO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali