Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] risale probabilmente a non molto tempo dopo la sua morte, lo ritrae con uno stelo di mughetto, tipico emblema dei medici (il mughetto era usato, infatti, nel trattamento di malattie cardiache).
Nonostante il suo isolamento (come Copernico stesso lo ...
Leggi Tutto
mughetto1
mughétto1 s. m. [dal fr. muguet, forse affine a musc «muschio1»]. – 1. a. Pianta erbacea delle liliacee (Convallaria majalis), detta anche convallaria o giglio delle convalli, che cresce nell’emisfero boreale, in Italia nei luoghi...