• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
959 risultati
Tutti i risultati [959]
Medicina [411]
Patologia [174]
Biologia [128]
Anatomia [104]
Zoologia [85]
Fisiologia umana [56]
Biografie [56]
Chimica [51]
Farmacologia e terapia [34]
Biochimica [32]

malacoplachia

Dizionario di Medicina (2010)

malacoplachia Alterazione della mucosa dell’apparato urinario, simile alla leucoplachia, caratterizzata dalla presenza nella sottomucosa di numerose piccole placche leggermente rilevate infarcite di [...] macrofagi. La malattia si presenta con sintomi irritativi del tratto urinario inferiore ed ematuria. La diagnosi si basa sul prelievo bioptico della lesione. La terapia è antibiotica e chirurgica (resezione ... Leggi Tutto

catarro

Enciclopedia on line

Prodotto della secrezione di una mucosa congesta o infiammata (detto anche essudato catarrale). Risulta dai prodotti dell’essudazione vasale flogistica (liquida e corpuscolata), da quelli di aumentata [...] secrezione delle ghiandole mucipare (muco) e dagli epiteli di rivestimento della mucosa, che si desquamano. Possono essere colpite le più svariate mucose (c. nasale, faringeo, tracheale, bronchiale, congiuntivale, gastrico, intestinale, vescicale ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – ESSUDAZIONE – EPITELI – MUCOSA – FEBBRE

peritomia

Enciclopedia on line

In odontoiatria, lo scollamento della mucosa gengivale, con adatto strumento smusso, spesso attuata come manovra preliminare all’avulsione dentaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ODONTOIATRIA

ESOFAGITE

Enciclopedia Italiana (1932)

. Infiammazione della mucosa esofagea, generalmente prodotta da deglutizione di sostanze irritanti o di corpi pungenti (frammenti d'ossa, spine di pesce, spilli). Se si sono deglutite sostanze molto caustiche [...] (alcali, acidi), si producono ulcerazioni in tutta la mucosa, ma prevalentemente in vicinanza del cardias. I sintomi nelle infiammazioni superficiali sono scarsi: talvolta si hanno dolori retrosternali nella deglutizione, la sensazione come se il ... Leggi Tutto
TAGS: INFIAMMAZIONE – DEGLUTIZIONE – ULCERAZIONI – MEDIASTINO – ESOFAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESOFAGITE (1)
Mostra Tutti

eritroplasia

Enciclopedia on line

Rara alterazione cutanea e soprattutto mucosa, caratterizzata da discheratosi, con significato di lesione precancerosa: insorge dopo i 50 anni, per lo più nel cavo orale e nei genitali: si presenta come [...] una piccola chiazza ben delimitata, piana o lievemente rilevata, lucida, di colore roseo, a lento decorso. È indicato il trattamento chirurgico e radioterapico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

dacrioblenorrea

Dizionario di Medicina (2010)

dacrioblenorrea Eliminazione abbondante di secrezione mucosa e purulenta dalla ghiandola lacrimale. Si osserva in corso di dacriocistite. ... Leggi Tutto

erosione

Dizionario di Medicina (2010)

erosione Soluzione di continuo della mucosa degli organi dell’apparato digerente (ad es., stomaco) che non raggiunge, come invece l’ulcera, la muscularis mucosae, il sottile strato di cellule muscolari [...] lisce che separa la lamina propria dalla sottomucosa ... Leggi Tutto

condiloma

Dizionario di Medicina (2010)

condiloma Escrescenza patologica, cutanea o mucosa, dovuta a un esagerato sviluppo delle papille del derma. C. acuminato (anche vegetazione venerea; volg. cresta di gallo): neoformazione benigna della [...] la gravidanza. È contagioso e recidiva facilmente dopo asportazione. Il c. causato da Papillomavirus (HPV) si localizza sulle mucose dei genitali dove, in alcune circostanze, alberga in forma latente. La persistenza di un c. può essere causa di ... Leggi Tutto

PROCTITE

Enciclopedia Italiana (1935)

PROCTITE (dal gr. πρωκτός "ano") Mario Donati Si dà questo nome all'infiammazione dell'intestino retto, che può avere molteplici cause. Frequenti sono le infezioni blenorragica e sifilitica, più rara [...] contribuire notevolmente a determinare la stenosi rettale, esito del resto frequente del processo infiammatorio ulcerativo della mucosa rettale. Notevole importanza come complicazione delle proctiti assumono gli ascessi e i flemmoni pararettali, e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROCTITE (1)
Mostra Tutti

pseudomembrana

Enciclopedia on line

In medicina, qualsiasi formazione essudatizia o mucosa che, senza averne la struttura istologica, abbia l’aspetto laminare di una membrana. Enterocolite pseudomembranosa Malattia intestinale, spesso accompagnata [...] da fenomeni spastici, caratterizzata da un aumento della secrezione di muco, con dolori addominali e tenesmo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: ISTOLOGICA – MUCOSA – MUCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 96
Vocabolario
mucósa
mucosa mucósa (raro muccósa) s. f. [dal lat. scient. mucosa, che è dall’agg. lat. tardo mucosus (v. mucoso)]. – In anatomia, nome delle tonache che tappezzano la parete interna degli organi cavi che direttamente o indirettamente comunicano...
mucosità
mucosita mucosità (non com. muccosità) s. f. [der. di mucoso (o muccoso)]. – L’esser mucoso; qualità o condizione di ciò che è simile a muco. Con sign. concr., sostanza mucosa, muco.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali