L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] del collageno provocata dai corticosteroidi si realizza attraverso un meccanismo complesso in cui la ridotta sintesi mucopolisaccaridica e glucoproteica e l'aumentata produzione di enzimi proteolitici agiscono in modo sinergico.
Le indagini dirette ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] da grosse molecole, i proteoglicani, formate da una proteina centrale alla quale si aggregano catene di mucopolisaccaridi o glucosaminoglicani, rappresentati da condroitin-solfato e cheratan-solfato. I proteoglicani si saldano, mediante legame non ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] dall'esocitosi di granuli corticali, organelli sferici di piccole dimensioni, delimitati da membrana, contenenti enzimi e mucopolisaccaridi, che originano come vescicole dall'apparato di Golgi. La reazione corticale provoca, nell'oocita dei Mammiferi ...
Leggi Tutto
mucopolisaccaride
mucopolisaccàride s. m. [comp. di muco e polisaccaride]. – In biochimica, denominazione di un gruppo di polisaccaridi (acido ialuronico, condroitina, acido condroitinsolforico, ecc.) formati dall’unione di un aminozucchero...
mucopolisaccaridosi
mucopolisaccaridòṡi s. f. [der. di mucopolisaccaride, col suff. medico -osi]. – Denominazione di un gruppo di malattie aventi in comune alcuni elementi, quali ereditarietà, alterazioni del metabolismo dei mucopolisaccaridi,...