Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] . I diritti degli animali, Venezia 1997.
A. Chiti Batelli, Abolizione della caccia, problema europeo, Manduria 1997.
A. Mannucci, Il nostro animale quotidiano, Milano 1997.
R. Marchesini, Oltre il muro. La vera storia di muccapazza, Padova 1997. ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] state battezzate le infezioni generate da virus o altri agenti di recente scoperta, dei quali il più noto è quello della 'muccapazza'. Si tratta di uno spettro di possibili minacce a dir poco inquietante. È stato calcolato, per fare solo un esempio ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] siano portatori di malattie trasmissibili, come la rabbia e l'encefalopatia spongiforme bovina, volgarmente detta malattia della muccapazza. Se non si comportasse così, d'altronde, egli sarebbe nuovamente in balia della denutrizione e delle malattie ...
Leggi Tutto
anti-mucca pazza
pazza (anti mucca pazza), loc. agg.le inv. Che previene e contrasta la diffusione della Bse. ◆ Estendere test a tappeto anti-mucca pazza a tutti i bovini «anziani», che abbiano superato i 30 o i 35 mesi. Sono queste le opzioni...
mucca
s. f. [dallo svizz.-ted. Mugg (in origine, la parola indicava le vacche svizzere, comperate alla fiera di Lugano)]. – Vacca lattifera. È voce tosc. largamente diffusa in tutta Italia perché non ha il tono spreg. che alla voce vacca deriva...