• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Musica [6]
Biografie [6]
Comunicazione [6]
Musica leggera e jazz [3]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Arti visive [2]
Mass-media [2]
Economia [2]
Tecnologia radiofonica e televisiva [1]

YOUTUBE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

YOUTUBE. Daniela Amenta - Una piattaforma rivoluzionaria. I problemi legati alla violazione del copyright e della privacy. Bibliografia Una piattaforma rivoluzionaria. – Y. è una piattaforma web, che [...] suoni e immagini lanciato negli anni Ottanta da canali come MTV. Nel 2014 la piattaforma ha annunciato l’ennesimo cambio di video musicali senza pubblicità. Il servizio, disponibile in Italia, Spagna, Gran Bretagna, Irlanda, Finlandia, Stati Uniti ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – COMUNITÀ VIRTUALE – MOTORE DI RICERCA – PRIMAVERA ARABA – ME AT THE ZOO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YOUTUBE (2)
Mostra Tutti

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] di Monaco. Protagonisti, diciotto fuoriusciti della MTV 1879 (Münchner Turn Verein), stanchi dell fan club, in Germania e in altri 23 paesi, dal Camerun alla Thailandia. In Italia ce ne sono 18: 16 in Alto Adige, uno a Trieste, uno ad Aci Castello ... Leggi Tutto

LUCERNA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 LUCERNA (v. vol. iv, p. 707-718) In questi ultimi anni si è avvertita sempre più la necessità di uno studio sistematico di questa vasta classe di materiali che [...] Abbiani, Lucerne fittili paleocristiane nell'Italia settentrionale, Bologna 1969; G. , 6566 mvrrvs, C.I.L., XV, 6566 mvs( ), C.I.L., XIII, 10001, 219 mtv( ) LOESCHKE, A 236, p. 96 seg. mtv( ) cerinthvs, C.I.L., V, 8114, 93 mvtini(us), C.I.L., V, 8114 ... Leggi Tutto

IL ROMANZO DELLA GLOBALIZZAZIONE

XXI Secolo (2009)

Il romanzo della globalizzazione Stefano Calabrese Dal romanzo postmoderno al global novel A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] durante l’estate del 1978 in una zona imprecisata dell’Italia meridionale, narrata in prima persona da un coetaneo del rapito ., non solo è stato definito il romanzo della ‘generazione Mtv’ per la spettrale assenza di descrizioni (in senso letterale, ... Leggi Tutto

Neologismi

Il Libro dell'Anno 2014

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura abbandonologo s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] qui quel fighissimo documentario ‘Miley: The Movement’ in lingua originale con i sottotitoli in italiano in loop e la photo gallery dei suoi 21 look da infarto… !!! (mtv.it, 23 novembre 2013, ‘Fashion’). • Miley Cyrus non ha fatto mancare nulla ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ALEKSANDR SERGEEVIČ PUŠKIN – DROSOPHILA MELANOGASTER – LETTERATURA DI GENERE – NARRATIVA DI CONSUMO – INVASIONI BARBARICHE

IL NOIR CONTEMPORANEO

XXI Secolo (2009)

Il noir contemporaneo Renato Venturelli Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] , condotta all’insegna di un gusto stilistico da MTV (Music Television): quello che alcuni definiscono più causticamente di Michele Soavi, che non è stato solo il miglior noir italiano recente, ma uno dei film italiani più riusciti degli ultimi anni. ... Leggi Tutto

SPETTACOLO E PUBBLICO

XXI Secolo (2009)

Spettacolo e pubblico Marco Mele La svolta del digitale Nei primi anni del nuovo secolo, in prevalenza nelle società economicamente avanzate, ma non solo, hanno avuto forte sviluppo alcuni fenomeni, [...] grande concerto rock, rinasce proprio nell’era della virtualità e della personalizzazione dei consumi culturali. Secondo una ricerca di MTV, condotta in Italia nel 2007 su un campione di 2000 utenti, il 76% dei ragazzi ritiene che il concerto sia un ... Leggi Tutto

Scambiarsi informazioni

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Scambiarsi informazioni Federico Taddia Gesti e segni per farsi capire In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] richiamando l'attenzione con il suono dei tamburi. Urla che in Italia, specialmente al Sud, si sono sentite fin quasi alla metà del 1981 è nata in America MTV, la prima rete televisiva interamente dedicata alla musica. MTV ha rivoluzionato il modo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – MASS-MEDIA – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA

docufiction

Lessico del XXI Secolo (2012)

docufiction <dokiufìkšn> s. ingl., usato in it. al femm. – Espressione nata dalla fusione tra fiction e documentario. La definizione di questo connubbio è mutevole da Paese e Paese, e sebbene queste [...] in TV a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso. In Italia, una prima definizione vede la d. mescolare la vena documentaristica ( standard che scandiscono il percorso del soggetto. Si pensi a certi show di MTV, come 16 e incinta e Jersey Shore. ... Leggi Tutto

Burns, Charles

Lessico del XXI Secolo (2012)

Burns, Charles Burns, Charles. – Fumettista e illustratore statunitense (n. Washington, DC, 1955). Dopo le prime esperienze amatoriali, negli Ottanta ha collaborato con le rivista Raw, Fantagraphics [...] attivo come illustratore e copertinista per clienti quali Coca-Cola, Altoids, Mtv e per le pubblicazioni Time, The new yorker, The believer. suo retaggio artistico si deve al suo soggiorno in Italia negli anni Ottanta, quando si è unito al collettivo ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
podcast
podcast s. m. inv. Brano audio o video digitalizzato, diffuso attraverso la rete telematica utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ La prossima versione del software iTunes...
Riccanza
riccanza (Riccanza) (iron.) Ricchezza esibita con ostentazione. ◆ [tit.] Balmain: l'eldorado della 'riccanza' firmato Rousteing [sommario] Coccodrilli interi, ricami dorati, pelli di mucca, fantasie leopardo, frange come se piovesse, / borchie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali