Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] riducono agli autovalori dei livelli di Landau-Rabi,
che si suddividono in due serie di livelli, secondo il valore di ms:
L'esperimento di Dehlmet e altri (v., 1981) consiste nell'indurre transizioni da uno stato all'altro del sistema elettrone ...
Leggi Tutto
Pesi e misure
Piero Morpurgo
Lucia Travaini
Gran parte della tradizione metrologica medioevale proviene dal mondo antico e se "è ragionevole accettare la definizione secondo la quale l'uomo è 'un animale [...] immagine di un re che accompagna il capomastro che reca con sé una squadra e un compasso (Dublino, Trinity College, ms. 177, c. 59v). Dell'esistenza di accurati sistemi di misura presso la Curia federiciana abbiamo notizia dal Liber Introductorius di ...
Leggi Tutto
Illusione
Luciano Mecacci
Il termine illusione (dal latino illusio, derivato di illudere, "deridere, farsi beffe") indica in genere ogni errore dei sensi o della mente che falsi la realtà. Nel linguaggio [...] un'altra linea (B) all'estrema destra. Se l'intervallo tra la presentazione di A e B era relativamente lungo (oltre 200 ms), l'osservatore percepiva due linee distinte, A e B, che comparivano e scomparivano. Se l'intervallo era ridotto a meno di 30 ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] raggio di almeno 50÷100 m. Velocità del vento inferiori a 0,5 ms−1 possono non essere sufficienti a mettere in moto le parti meccaniche e del vento nei SODAR commerciali è dell'ordine di 1 ms−1. I profili del vento orizzontale vengono in genere ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica
Marwan Rashed
Dinamica
Scrivere la storia della dinamica araba non è facile, principalmente per due ragioni: [...] non conoscere (si pensi solo al fatto che l'unico manoscritto della versione araba della Fisica pervenutoci, il ms. Or. 583 conservato nella Universiteitsbibliotheek di Leida, era la copia personale del celebre teologo e giurista mutazilita Abū ...
Leggi Tutto
BIANUCCI, Bartolomeo
Paolo Cristofolini
Nacque a Montecarlo, in Val di Nievole, il 16 apr. 1718, da Lamberto e Maria Angiola Cinelli, di famiglia agiata. Compì i primi studi a Firenze, presso lo zio [...] per un verso a quella aristotelica dell'etere, per un altro a quella neoplatonica (di cui si ritrovano echi anche nel ms. pesciatino), secondo la quale vi è nell'universo una elasticità essenziale, che riempie gli spazi vuoti ed è a fondamento dell ...
Leggi Tutto
gravitazionale
gravitazionale [agg. Der. di gravitazione "relativo alla gravitazione"] [ASF] [RGR] Astronomia g.: branca dell'astrofisica basata sulle onde g. emesse da corpi celesti, in partic. da oggetti [...] è dell'ordine di 10-18, in termini della minima deviazione metrica apprezzabile dovuta a un fiotto di durata di circa 1 ms; tutte le antenne sono di alluminio, tranne quella di NIOBE, che è di niobio; idealmente tali antenne funzionano in coincidenza ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] che si trovano nelle Biblioteche Nazionali di Madrid (ms. 1877) e di Firenze (ms. Conv. soppr. G. 4853), sono state nel codice conservato nella Bibliothèque Nationale di Parigi (ms. Paris. lat. 16166); diversamente dagli scritti precedenti ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] Galilei ottenne il primo incarico universitario. Il primo quaderno (ms. 27) tratta questioni di logica e in larga parte quale si recò in visita a Roma nel 1587. Il secondo quaderno (ms. 46) riguarda l'analisi di problemi fisici relativi al De caelo ...
Leggi Tutto
meteora
metèora [Der. del gr. metéora "che sta in alto nell'aria"] [STF] [GFS] Denomin., un tempo assai più generale e più usata che non adesso, di ogni fenomeno che si verifica nell'atmosfera terrestre: [...] dalla Terra in un determinato intervallo di tempo, per es. in un giorno, è sensibilmente la stessa in intervalli (mr, ms) di massa per i quali si abbia mr/ms= cost, per es. in intervalli di decade (10-1÷ 10-2; 10-2÷10-3; ecc.). Escludendo i meteoriti ...
Leggi Tutto
manoscritto
(ant. manuscritto) agg. e s. m. [dal lat. manu scriptus, manu scriptum «scritto a mano»]. – 1. agg. Scritto a mano: si contrappone di solito a stampato, talvolta anche a dattiloscritto o scritto a macchina, al computer: sto correggendo...