• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [60]
Chimica fisica [10]
Chimica [24]
Fisica [16]
Temi generali [7]
Industria [5]
Geologia [2]
Fisica atomica e molecolare [3]
Biofisica [3]
Mineralogia [1]
Matematica [2]

neon

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neon nèon (o nèo) [Lat. scient. Neon, der. del gr. néos "nuovo"] [CHF] Elemento chimico di simb. Ne, numero atomico 10, peso atomico 20.183 e raggio atomico 1.31 Å, scoperto nel 1898 da W. Rasmay e M.W. [...] 1s2 2s2 2p2 Cost. dielettr. rel. (300 K) 1.000127 Costanti critiche massa volumica [103 kg m-3] 0.484 pressione [MPa] 2.76 temperatura [K] 44.4 Costanti di punto triplo pressione [KPa] 43.29 temperatura [K] 24.54 Energia di ionizzazione [eV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neon (1)
Mostra Tutti

cripton

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cripton cripton (o cripto) [s.m. Dal gr. kry´pton "nascosto", perché per lungo tempo dopo la sua scoperta (1898) non fu possibile identificarlo bene] [CHF] Elemento chimico, di simb. Kr, numero atomico [...] Ar)3d104s24p6 Cost. dielet. relat. (300 K) 1.00078 (1 atm) Costanti critiche massa volumica [103 kg m-3] 0.908 pressione [MPa] 5.50 temperatura [K] 209.4 Costanti di punto triplo pressione [kPa] 73.15 temperatura [K] 115.7 Energia di ionizzazione [eV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

xenon

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

xenon xènon (o xèno) ⟨ks-⟩ [Der. del lat. scient. Xenon e questo dal greco xénos "strano"] [CHF] Elemento chimico, di simb. Xe, numero atomico 54 e peso atomico 131.3, scoperto nel 1898 da W. Ramsay [...] 0.158 (25 °C) Condutt. term. [W m-1 K-1] 5.69 10-3 (25 °C) Configurazione elettronica (Kr) 4d10 5s2 5p6 Costanti critiche pressione [MPa] 5.84 temperatura [K] 289.73 Energia di ionizz. [eV] (I)12.13;(II)21.21 Entropia termica [J K-1 mol-1] 169.53 (25 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su xenon (3)
Mostra Tutti

fluoro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fluoro fluòro [Lat. scient. Fluor -oris, da fluere "scorrere"] [CHF] Elemento chimico di simb. F, numero atomico 9 e peso atomico 19.00, isolato nel 1866 da H.-F. Moissan; se ne conoscono un solo isotopo [...] -1 K-1] 27.9 103(25 °C; 1atm) Configurazione elettronica 1s2 2s2 sp5 Costanti critiche massa volumica [103 kg m-3] 0.054 pressione [MPa] 5.21 temperatura [K] 144.3 Energia di ionizzazione [eV] (I)17.42;(II)34.97 Entalpia di fusione [103 J kg-1] 26.79 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fluoro (6)
Mostra Tutti

argon

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

argon argon (o argo) [Der. del gr. argós "inattivo", nome dato da W. Ramsay, che lo scoprì (1894) nell'aria] [CHF] Elemento chimico di simb. A, o Ar, numero atomico 18, peso atomico 39.994 e raggio atomico [...] 3s2 3p6 Cost. dielettr. relat. (300 K) 1.000 545 (1 atm) Costanti critiche massa volumica [103 kg m-3] 0.531 pressione [MPa] 4.87 temperatura [K] 150.8 Costanti di punto triplo pressione [kPa] 68.9 temperatura [K] 83.8 Energia di ionizzazione [eV] I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su argon (1)
Mostra Tutti

cloro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cloro clòro [Der. del fr. chlore, tratto dall'ingl. chlorine, dal gr. chlorós "verde", per il colore che presenta allo stato gassoso] [CHF] Elemento chimico, di simb. Cl, numero atomico 17, peso atomico [...] ](gas 25 °C,1 atm) 8.08 10-3 Configurazione elettronica (Ne) 3s2 3p5 Costanti critiche massa volumica [103 kg m-3] 0.573 pressione [MPa] 7.97 temperatura [K] 416.9 Energia di ionizzazione [eV] (I)12.97;(II)23.81 Entalpia di fusione [103 J kg-1] 95.45 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cloro (6)
Mostra Tutti

bromo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bromo bròmo [Der. del gr. bròmos "fetore"] [CHF] Elemento chimico di simb. Br, numero atomico 35, peso atomico 79.90 e raggio atomico 1.14 Å, isolato nel 1826 dall'acqua di mare da A.J. Balard. Se ne [...] ] 1.1 10-3 (25 °C) Condutt. term. [W m-1 K-1] 0.12 (25 °C) Configurazione elettronica (Ar)3d104s24p5 Costanti critichepressione [MPa] 10.3temperatura [K] 588 Energia di ionizzazione[eV] (I)11.81;(II)21.8 Entalpia di fusione [103 J kg-1] 67.4 Entropia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bromo (3)
Mostra Tutti

arsènico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

arsenico arsènico [Der. del lat. Arsenicum, che indicò inizialmente l'orpimento giallo As₂S₃] [CHF] Elemento chimico, di simb. As, numero atomico 33, peso atomico 74.91 e raggio atomico 1.20 Å, di cui [...] 10-6 (20÷60 °C) Condutt. term. [W m-1 K-1] 54 (25 °C) Configurazione elettronica (Ar) 3d104s2 4p3 Costanti critiche pressione [MPa] 22.3 temperatura [K] 1673 Durezza [Mohs] 3.5 Energia di ionizzazione [eV] (I)9.81;(II)18.63 Entalpia di fusione [103 J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arsènico (4)
Mostra Tutti

mercurio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mercurio mercùrio [Der. del nome del pianeta Mercurio, con cui gli alchimisti mettevano in relazione il metallo; lat. scient. Hydrargyrum] [CHF] Elemento chimico, di simb. Hg, numero atomico 80, peso [...] elettronica (Xe) 4f145d106s2 Cost. dielettr. rel. (25 °C) 1.000 74 (1 atm) Costanti critiche massa volumica [103 kg m-3] 3.56 pressione [MPa] 151.0 temperatura [K] 1765 Energia di ionizz. [eV] (I)10.44;(II)18.76 Entalpia di fusione[103 J kg-1] 11.3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Vocabolario
anti-Sud
anti-Sud agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...
folliniano
folliniano s. m. e agg. Sostenitore di Marco Follini, segretario politico dell’Udc; di Marco Follini. ◆ Gira da qualche tempo, per dire, un prezioso libriccino che s’intitola, molto semplicemente, «La Dc». È il terzo e il più maturo di una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali