La Sicilia greco-romana
Flavia Zisa
Ci sono luoghi, nella Sicilia dei Greci, in cui si può comprendere tutto. Sono luoghi della sintesi. Uno di questi, dove si ascolta e comprende il respiro olimpico, [...] . 530-531). La prima curiosità è il fatto che sia greca – per materiale e per ambito artistico – ma sia stata rinvenuta a Mozia, colonia punica distrutta nel 387 a.C. proprio dai Greci di Siracusa, sotto gli ordini spietati di Dionisio il Vecchio. La ...
Leggi Tutto
Vedi SOLUNTO dell'anno: 1966 - 1997
SOLUNTO (v. vol. VII, p. 402)
V. Tusa
Notevoli studi sono apparsi su S. in questi ultimi anni. Pochi sono stati invece gli scavi eseguiti recentemente nel centro abitato, [...] Scritti in onore di Salvatore Caronia, Palermo 1965, p. 1 ss.; V. Tusa, Aree sacrificali a Selinunte e a Solunto, in AA.VV., Mozia, II, Roma 1966, p. 143 ss.; id., Edificio sacro a Solunto, in Palladio, XVII, 1967, p. 155 ss.; id., L'urbanistica di ...
Leggi Tutto
Vedi LILIBEO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LILIBEO (v. vol. iv, p. 627)
A. M. Bisi
Gli scavi condotti fra il 1965 e il 1969 ed il riesame critico di molti aspetti della produzione artistica lilibetana [...] della data attribuita da Diodoro alla ktìsis della città in conseguenza della distruzione di Mozia del 398-397 a. C. da parte di Dionisio di Siracusa (v. mozia, vol. v, pag. 249).
A qualche centinaio di metri dal complesso termale, numerosi sondaggi ...
Leggi Tutto
SALINAS, Antonino
Biagio Pace
Archeologo, nato a Palermo il 13 novembre 1841, morto a Roma il 7 marzo 1914. Iniziò la sua attività di ricercatore con eccellenti memorie relative alla numismatica della [...] - del museo nazionale di Palermo e degli scavi della Sicilia occidentale, dove compì ricerche soprattutto a Selinunte, Solunto, Mozia e Agrigento. Il S., che prese attiva parte alla vita pubblica palermitana, era stato sottotenente di artiglieria con ...
Leggi Tutto
Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997
SΤELE (v. vol. VII, p. 485)
F. Silvano
E. Merluzzi
I. Oggiano
R. Stupperich
F. Rebecchi
A. Filigenzi
S. Vita
Egitto. - Nell'Egitto antico esistono varie categorie [...] Sousse, in Revue africaine, XCI, 1974, pp. 1-90. - Costantina: F. Bertrandy, M. Sznycer, Les stèles puniques de Constantine, Parigi 1987.
- Mozia: J. I. S. Withaker, Motya. A Phoenician Colony in Sicily, Londra 1921; S. Moscati, M. L. Uberti, Scavi a ...
Leggi Tutto
BETILO (βαίτυλος baetylus; da bēt el, parole semitiche che significano "casa del dio", e dio stesso)
G. Lilliu
Un'iscrizione proveniente dal Mithraeum di Dura chiama maṣṣēbōt o "bètilo" il dio della [...] particolare); G. Lilliu, in Studi Sardi, VIII, 1948, p. 54 ss. (sui bètili sardi-nuragici); Whitaker, Motya, 1921 (stele puniche di Mozia); G. Lilliu, Le stele puniche di Sulcis, in Mont. Ant. Lincei, XL, 1944, col. 293 ss.; G. Lilliu, in Studi Sardi ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] punto di ridurre a unità tutta la Sicilia, compresa la parte cartaginese in cui espugnò e distrusse la colonia di Mozia. Ma poi i Cartaginesi, presa e distrutta Messana, vinto Dionisio in una grande battaglia navale presso Catania, lo assediarono in ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] quadriga/testa di Kore coniati per tutto il IV sec. a.C. sono, infatti, tesaurizzati su tutto il territorio siciliano. Le emissioni di Mozia, datate tra il 480 a.C. e il 397 a.C., nelle serie più antiche presentano un evidente legame con le emissioni ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo fenicio
Massimo Botto
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
La fenicia
Lo studio dei contesti funerari della Fenicia risente inevitabilmente della [...] defunti erano seppelliti in un isolotto non lontano da quello sul quale sorgeva l'abitato, contrariamente a quanto avveniva a Mozia e a Rachgoun. In questi due centri, infatti, in assenza di qualsiasi ostacolo naturale solo la distanza separava i ...
Leggi Tutto
Vedi BITHIA dell'anno: 1959 - 1994
BITHIA (v. vol. II, p. 107)
R. Zucca
Le indagini archeologiche dell'ultimo quindicennio hanno riguardato la topografia della città, in particolare il santuario-tofet, [...] , Pani Loriga, Tharros, S. Giovanni di Sinis, Othoca) e del resto della colonizzazione semitica occidentale (Mozia, Cartagine, Rašgun, Trayamar, ecc.).
L'inquadramento cronologico della necropoli si ricava dagli abbondanti corredi rinvenuti nelle ...
Leggi Tutto