• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3398 risultati
Tutti i risultati [3398]
Biografie [1068]
Storia [777]
Diritto [330]
Religioni [246]
Economia [233]
Temi generali [220]
Arti visive [204]
Scienze politiche [171]
Geografia [129]
Letteratura [182]

Bari

Enciclopedia on line

Bari Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 [...] il 23,6% dei voti, prevalsero comunque nell'insieme i partiti di destra, i monarchici con il 22,9% e il Movimento sociale italiano (MSI) con il 13,2%, e divenne sindaco Francesco Chieco del Partito nazionale monarchico, che governò fino al 1956. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES – REPUBBLICA NAPOLETANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bari (10)
Mostra Tutti

La Russa, Ignazio

Enciclopedia on line

La Russa, Ignazio Uomo politico italiano (n. Paternò, Catania, 1947). Figlio di A. La Russa (senatore della Repubblica per il Movimento Sociale Italiano), nel 1971 è stato nominato responsabile del ramo giovanile del MSI [...] . Verdini), nel 2010 ha fondato “La nostra destra”, movimento interno al PDL costituitosi in difesa dei valori classici della a G. Meloni e G. Crosetto un nuovo partito Fratelli d'Italia, per il quale è stato eletto alla Camera alle elezioni politiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D'ITALIA – GIURISPRUDENZA – LOMBARDIA

Alemanno, Gianni

Enciclopedia on line

Alemanno, Gianni Uomo politico italiano (n. Bari 1958). Laureato in ingegneria per l’ambiente e il territorio, dal 1988 al 1991 è stato segretario nazionale del Fronte della gioventù, organizzazione giovanile del Movimento [...] sociale italiano - Destra nazionale. Ha fatto parte della direzione nazionale di Alleanza nazionale sin dalla sua fondazione 2017 al 2019 è stato segretario della formazione politica Movimento Nazionale per la Sovranità, nella quale erano confluite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE – INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO – ALLEANZA NAZIONALE – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA

Musumeci, Nello

Enciclopedia on line

Musumeci, Nello ). Uomo politico italiano (n. Militello in Val di Catania 1955). Ha militato sin da giovanissimo nel Movimento sociale italiano, è stato eletto consigliere comunale di Militello in Val di Catania, poi [...] Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Dal 2012 è stato deputato 2015 ha fondato il movimento politico siciliano #DiventeràBellissima. è stato eletto al Senato nelle fila di Fratelli d'Italia. Dal 22 ottobre 2022 è Ministro per le Politiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILITELLO IN VAL DI CATANIA – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – ALLEANZA NAZIONALE – GRAVINA DI CATANIA – FRATELLI D'ITALIA

Barbaro, Claudio

Enciclopedia on line

Barbaro, Claudio. - Uomo politico e dirigente sportivo italiano (n. Roma 1955). Laureato in giurisprudenza, dal 1994 è Presidente dell'Ente di promozione sportiva Alleanza Sportiva Italiana (ASI). Dal [...] Nazionale del CONI fino al 2020. Nel 1993 e nel 1997 è stato eletto consigliere comunale a Roma prima con il Movimento sociale italiano e poi con Alleanza nazionale. Nel 2008 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del Popolo della libertà ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE

Foti, Tommaso

Enciclopedia on line

Foti, Tommaso. - Uomo politico italiano (n. Piacenza 1960). Dirigente d’azienda nel settore agro-alimentare, nel 1980 è stato eletto in Consiglio comunale a Piacenza nelle fila del Movimento sociale italiano, [...] nel 1996, 2001, 2006 e 2008 nelle fila del Popolo delle libertà e di Alleanza nazionale, è stato tra i fondatori di Fratelli d’Italia. Nel 2018 e nel 2022 è stato rieletto alla Camera nelle fila di FdI, di cui dal 2022 al 2024 è stato capogruppo a ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA

Gasparri, Maurizio

Enciclopedia on line

Gasparri, Maurizio Uomo politico italiano (n. Roma 1956). Dopo aver conseguito la maturità classica, intraprende la professione di giornalista, diventando co-direttore del “Secolo d’Italia”. Entra in Parlamento nel 1992 [...] come deputato per Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale (MSI-DN) e negli anni ricopre diverse cariche importanti: sottosegretario all’interno (XII legislatura), ministro delle Comunicazioni (XIV legislatura) e, dopo essere stato eletto al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – SECOLO D’ITALIA – LEGGE GASPARRI – ITALIA – SENATO

Ciriani, Luca

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Pordenone 1967). Laureato in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Trieste, militante e dirigente giovanile del Movimento Sociale Italiano, nel 1998 è stato eletto [...] nel 2013 con il Popolo delle libertà, nel 2018 e nel 2022 è stato eletto al Senato nelle fila di Fratelli d’Italia e capogruppo a Palazzo Madama, ha ricoperto quest'ultima carica fino al 2022. Dal 22 ottobre dello stesso anno è Ministro per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CONSIGLIO REGIONALE – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA

Butti, Alessio

Enciclopedia on line

Butti, Alessio. - Uomo politico italiano (n. Como 1964). Giornalista pubblicista, consulente aziendale, ha intrapreso giovanissimo la carriera politica militando nel Fronte della Gioventù. Eletto consigliere [...] comunale a Como nel 1985 nelle fila del Movimento Sociale Italiano, è stato poi consigliere provinciale e dal 1994 al 1996 anche vicesindaco del comune di Como. Nel 1992, 1996, 2001 e 2018, è stato eletto alla Camera dei deputati, e nel 2006, 2008 ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA

Augello, Andrea

Enciclopedia on line

Augello, Andrea. – Uomo politico italiano (Novara 1961 - Roma 2023). Militante del Fronte della Gioventù, esponente di spicco del Movimento sociale italiano, è stato sindacalista della Ugl. Passato ad [...] 2006 è stato eletto in Senato nelle fila di An, rieletto nel 2008 e nel 2013 nelle fila del Popolo delle libertà e nel 2022 in quelle di Fratelli d’Italia. Dal 2010 al 2011 è stato Sottosegretario di Stato alla Pubblica amministrazione e innovazione. ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – POPOLO DELLE LIBERTÀ – FRATELLI D’ITALIA – NOVARA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 340
Vocabolario
socialismo
socialismo s. m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a instaurare la piena uguaglianza dei suoi...
sociale
sociale agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali