Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] altri paesi, in cui si moltiplicarono le associazioni e i movimenti finalizzati alla gestione del tempo libero e alla pratica di 1992), ispirandosi a posizioni anche di derivazione ecologista, propone una radicale trasformazione del tempo libero ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] (v. May, 1974; v. Pimm, 1991). I sistemi ecologici costituiscono reti tra le più complesse esistenti in natura e forniscono un cadaveri virtuali e inserendo dati molto schematici dei movimenti e della probabilità di interazione delle formiche con i ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] nome di un’adesione ai valori naturali che prende toni fortemente ecologisti nell’opera degli statunitensi William S. Merwin (n. 1927), e stili della letteratura britannica, secondo un movimento uguale e contrario anche gli ex colonizzatori offrono ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] Willis e Demi Moore, cioè i principali protagonisti dell’action movie del decennio, mentre all’inizio del 21° sec. si ex attori della politica statunitense, l’impegno nella battaglia ecologista sembra rivestire un ruolo chiave all’interno dei diritti ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Ecologia, paesaggio, bionomia
La fine del 20° sec. ha visto il termine ecologia inflazionarsi sempre più, forse irrimediabilmente, nel mondo dei mass media [...] di delimitazioni; processi legati alla capacità di movimento dei componenti; processi di informazione e così da intendere in due sensi: da un lato la salute dei sistemi ecologici in esame (per es., una UdP), con loro specifiche sindromi; dall’ ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] di energia. Si utilizza il vento per mettere in movimento le pale eoliche, veri e propri mulini moderni che "Sono un angelo stanco, di nome Nataniele".
È un angelo 'ecologista' e racconta a Valentino che per aiutare un povero vecchietto e la ...
Leggi Tutto
SALVADORI PALEOTTI, Gioconda Beatrice (Joyce Lussu)
Chiara Cretella
– Nacque a Firenze l’8 maggio 1912, terzogenita del conte Guglielmo e di Giacinta Galletti de Cadilhac.
Il padre fu un teorico positivista, [...] venne iscritta in una scuola-collegio ispirata dai movimenti nonviolenti come quello di Gandhi, un precocissimo estremamente attuale. Il suo interesse per la medicina naturale; per l’ecologia e la difesa dell’acqua (L’acqua del 2000, Milano 1977 ...
Leggi Tutto
foresta
Alessandra Magistrelli
Associazione vegetale di alberi, arbusti e piante erbacee
Veri serbatoi di biodiversità, ricchi di specie animali e vegetali, le foreste (di cui le più antiche sono dette [...] di gioielli preziosi per i naturalisti.
Le associazioni di ecologisti e di ambientalisti lanciano ogni anno campagne per la albero che si è aggiunto ai 30 milioni già piantati dal movimento Green belt ("Cintura verde") da lei fondato per fermare la ...
Leggi Tutto
Jonas qui aura 25 ans en l'an 2000
Piera Detassis
(Svizzera/Francia 1976, Jonas che avrà vent'anni nel 2000, colore/bianco e nero, 115m); regia: Alain Tanner; produzione: Yves Gasser, Yves Peyrot per [...] credono, un'operazione immobiliare che esproprierebbe Marguerite, orticoltrice ecologista, e suo marito Marcel, zoologo persuaso che il mondo angoli. In un certo senso è quello il movimento, la melodia del film. Vediamo continuamente sorgere una ...
Leggi Tutto
no-global
<në'u ġlë'ubl> (in it. <nò ġlòbal>) locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. (anche f., se riferito a donna). – Nato sul finire del 20° sec. per contestare i processi [...] che al tema, da posizioni critiche, dedica Globalization and its discontents (2002; trad. it. 2002). La visione ecologista del movimento trova una compiuta teorizzazione nell’opera dell’attivista ambientalista indiana Vandana Shiva. Il suo lavoro più ...
Leggi Tutto
ecologista
s. m. e f. [der. di ecologia] (pl. m. -i). – Fautore, sostenitore della necessità di difendere l’ambiente e l’equilibrio naturale; anche in funzione di agg.: gruppi, movimenti ecologisti.
ecologismo
s. m. [der. di ecologia]. – Movimento d’opinione e orientamento politico che sostengono la necessità di difendere l’ambiente e l’equilibrio naturale (v. anche ambientalismo).