In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] 40). Altri derivati del cuoreQuando il sentimento o lo stato d’animo è comune a più persone, allora si può parlare di concordia, che, non a di cŏr, è strutturato sul prefisso di movimento re-. Di conseguenza, ricordare significa riportare nel ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] strada.Nel periodo di dura contrapposizione a Beppe Grillo, Giuseppe Conte ha ripetutamente definito comunità il Movimento Cinque Stelle. L’evocazione della comunità ha punteggiato l’intero iter delle votazioni che hanno, per due volte, approvato le ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] una voce scritta nel 2010. Il termine Nazionesta a indicare [...] una comunità di persone che si sentono legate tra loro per il fatto di è segretaria di Fratelli d’Italia (FdI), erede del Movimento sociale italiano (MSI) post-fascista, a sua volta ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] ” (o deep ecology) all’ecofascismo e al movimento nazionalsocialista di Hitler.In seguito, due esponenti dell’ l’ecofascismo il fenomeno per cui la difesa di una comunità passa attraverso la preservazione ecologica del suo territorio, l’assegnazione ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] v. progressive), diffondendosi insieme al successo del movimento, sopravvissuto fino alla fine del decennio.La produzione mani e cento occhi si racconta della nascita delle prime comunità umane; la pluralità è riprodotta da cori e voci polifoniche ...
Leggi Tutto
La parola Antropocene, coniata nel 2000 da Paul Crutzen, premio Nobel per la Chimica nel 1995, indica un «periodo geologico caratterizzato dalla funzione centrale dell’essere umano nella modificazione [...] enorme, e basta il nome allarmante del movimento ecologista Ultima generazione per raccontare come la situazione narrazione in prima persona di un’anziana signora, che racconta alla comunità di giovani che la circonda eventi recenti e remoti, con una ...
Leggi Tutto
La Chiesa deve fare ancora passi da gigante,ma io posso starci dentro e ho fatto in modoche quei passi possano andare più veloci(Michela Murgia) Dire chi sia un teologo non è facile. Ancor meno lo è nel [...] capito che la teologia femminista non è un prodotto del movimento e del pensiero femminista ma che, al contrario, uno , sorelle, la Chiesa per prima li ha applicati alla comunità cristiana» (Ricordatemi, 247). Del tutto evidente: ha cominciato ...
Leggi Tutto
Non ci viene venduto soltanto il cibo. Ancor prima, “compriamo” un modo di pensare al cibo e, quindi, di parlarne e di scriverne. I mass media, tra i quali si può includere il sistema pubblicitario, pure [...] dei mediaNon è una novità che il sistema della comunicazione giochi un ruolo importante come fonte di cliché, pregiudizi Food Italia, con prefazione di Carlo Petrini, fondatore del movimento. L’autrice evidenzia che i termini usati per descrivere i ...
Leggi Tutto
Esistono Comuni italiani i cui nomi sono noti in tutto il mondo per la fama del luogo, le bellezze artistiche, la cultura, o per i prodotti tipici – vini, acque, formaggi, ecc. – e dell’artigianato. Ce [...] all’aggettivo etnico bulgarus, la dizione moderna del nome fa pensare a un “bel” movimento circolare di un asteroide. Ecco altri asteroidi dedicati a comuni italiani (salvo casi in cui potrebbe trattarsi un cognome): Assisi, Bassano, Caprara e ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] a Lussemburgo. Governo in allarme rosso. Salvini: “Giudici comunisti”» o in uno dell’8 novembre 2024: «Rimpatriota sindaco appoggiato da liste civiche, liste di sinistra e Movimento Cinque Stelle), che su Facebook ha intitolato «Rimpatrioti» ...
Leggi Tutto
movimento
moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, mettersi, essere in m., anche in senso...
comunismo
s. m. [dal fr. communisme; v. comunista1]. – 1. a. Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di Marx e Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i beni di consumo siano sottratti alla...
Comunità, Movimento di Movimento politico-culturale di ispirazione democratico-liberale e federalista sorto in Italia nel secondo dopoguerra a opera soprattutto dell’industriale A. Olivetti. Si proponeva di contribuire alla costruzione di una...
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. 5. Oltre il pluralismo? □ Bibliografia.
1....