Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] uno star system locale: le stelle erano Imperio Argentina e Conchita Piquer Portabella. Punto d'arrivo di questo movimento furono le riprese, a Cadaqués, di 1975, che si concluse con la fucilazione di cinque terroristi baschi e, due mesi dopo, con la ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] bivalvi e gli echinodermi (stelle e ricci di mare), in un'emorragia vaginale che dura dai due ai cinque giorni. L'ovulazione avviene in genere a metà l'inserimento del pene e consenta libertà di movimento, ma in alcune società le posizioni sono ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Giovanni
Giulio Ferroni
Nacque a Le Grazie, nel comune di Portovenere, sul golfo di La Spezia, il 26 giugno 1924 da Gino (1892-1965), allora impiegato avventizio che si trovava a passare da [...] sposò in seconde nozze Clotilde Carpena, da cui ebbe poi cinque figli, e nel 1929 si trasferì a Cadimare, sul da Olivetti a sostegno del Movimento di Comunità da lui fondato, da Garzanti la nuova raccolta Empie stelle. Il 22 febbraio 1997 il Comune ...
Leggi Tutto
MARTINI, Arturo
Maura Picciau
– Nacque a Treviso l’11 ag. 1889 da Antonio, di professione cuoco, e da Maria Della Valle, originaria di Brisighella presso Faenza, cameriera. Temperamenti affatto diversi, [...] con netta sensazione di movimento.
Il pubblico fu disorientato sconcertò con un allestimento scenografico: solo cinque grandi terrecotte, di cui quattro alle in riva all’acqua che osserva fiducioso le stelle.
Rientrato a Milano, il M. morì ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il cosmo sferico
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’altezza del IV secolo a.C. si definisce nel mondo greco, e in particolare [...] Saturno in 30. La combinazione dei due movimenti principali genera i percorsi che le stelle e i pianeti appaiono compiere intorno alla sotto le quattro sfere regolatrici del moto di Saturno; le cinque di Marte subito sotto le quattro di Giove, e così ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per l’astronomia il Settecento è un periodo di discussione e di rielaborazione della [...] , in continuo movimento vorticoso intorno a ciascuna stella. Secondo questo modello, il movimento dei pianeti intorno lavoro e i calcoli di decenni sono riuniti da Laplace nei cinque ponderosi volumi del Traité de mécanique céleste, pubblicati tra il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una poesia lirica di argomento amoroso sul modello trobadorico in volgare locale matura [...] s’aprende
come vertute in petra prezïosa,
che da la stella valor no i discende
anti che ’l sol la faccia ha Guido delle Colonne, autore di cinque canzoni, due delle quali di tutti danno vita a un complesso movimento poetico cui gli studiosi applicano ...
Leggi Tutto
DECEMBRIO, Uberto
Paolo Viti
Nacque a Vigevano intorno alla metà del sec. XIV, o poco dopo (le date proposte, 1350 dal Corbellini e 1370 dal Borsa, non trovano conferma documentaria). Il padre Anselmo [...] .
La produzione letteraria complessiva del D. può raccogliersi in cinque gruppi: orazioni, trattati, versioni dal greco, poesie, lettere ) sia l'universo intero (ordine e movimento dei pianeti e delle stelle): proprio tutti questi elementi, che in ...
Leggi Tutto
Boezio, Severino
Francesco Tateo
Filosofo e letterato romano, discendente dalla nobile gente Anicia, vissuto fra il V e il VI secolo durante la dominazione ostrogota in Italia.
La condizione sociale [...] L'opera infatti, composta in cinque libri e articolata come una animorum " ), che D. traduce ogni subito movimento di cose non avviene santa alcuno discorrimento d' narra di essere penetrato nel cielo delle Stelle fisse e di aver acquistato coscienza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Keplero e Cartesio perfezionano la teoria della visione e approfondiscono lo studio [...] primo elemento, di cui sono formate le stelle e il Sole, che trasmettono il moto trasmette impulsi attraverso l’etere. La luce è un movimento dell’etere per onde sferiche: l’onda è il colorato, la trovai di circa cinque volte più grande: un divario ...
Leggi Tutto
cinque stelle
(o 5 stelle) loc. agg.le e s.le m. e f. inv. In politica, aderente al Movimento 5 Stelle. ◆ [tit.] Beppe Grillo e gli attivisti 5 stelle che / vanno nei talk show. Perché le / critiche solo alla Salsi, quando prima / anche gli...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...