Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] quella danza di cui un'iscrizione assira dice che raffigura un movimento circolare di dei sopra un prato o paradiso dove si ergono attinge la stella polare può a sua volta essere simboleggiato da una montagna o da una piramide o da cinque montagne (le ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] formazione di galassie e poi di stelle e di pianeti, compresa la e ripetibili in un intorno, sono soltanto cinque o sei in tutto.
La distribuzione, il funzione tipica dei paesaggi. Riguardo ai movimenti che dipendono dalla struttura del paesaggio, ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] palla e impresse un forte movimento del polso all'atto del rilascio prima All Star Game, confronto tra le stelle delle due leghe divenuto subito un evento tra Cuba e Portorico iniziò con ben cinque ore di ritardo per la mancanza delle palline ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] perdere tempo con un lungo esame del movimento di una delle 'stelle' che si trovavano vicino alla posizione può essere ora condensato in un singolo enunciato. Nettuno è di cinque volte il raggio [orbitale] della Terra più vicino al Sole rispetto ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] filigrana quarantotto pietre preziose; altre cinque, circondate da giri di perle si assiste infatti a un nuovo movimento che si diffonde nelle regioni della precedente, è coperto con volta a stella e vi convivono elementi gotici tardoquattrocenteschi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] due e in seguito (dal 1768/1769) cinque cattedre di matematica, astronomia e fisica. Nel , fu investita soltanto parzialmente dal movimento della Controriforma. A partire dal 1765, intitolato Commentarius über eine Stelle des Varro von einer der ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] i più noti sono i ricci e le stelle di mare.
Si osservi che negli animali strutturalmente , il sonno degli animali, i movimenti delle foglie nelle piante, l'emissione da sei, altri (nei vertici) da cinque unità strutturali. La coda dei batteriofagi, ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] 5; 6…10; 11…15; 16…20; ecc.).
Il modello dei cinque è comunque soltanto una parte dell'ontologia quechua dei numeri. L'altro elemento lunari così come il movimento siderale mensile della Luna nella volta stellare. Il calendario comprendeva periodicità ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] latitudini osservate di Marte.
In quasi cinque anni di calcoli laboriosi e di . Poteva il pianeta essere messo in movimento intorno a un epiciclo da un motore di Marte ‒ le distanze del pianeta dalle stelle più vicine.
Il suo calcolo dei diametri per ...
Leggi Tutto
ANIMALI
J.P. Roux
Nell'iconologia e nell'iconografia dell'arte medievale gli a. rivestono un'importanza fondamentale, in un repertorio di straordinaria ricchezza cui va ascritta in primo luogo, verosimilmente, [...] in un rilievo conservato a Parigi (Louvre) con ben cinque a., due carnivori, due uccelli rapaci e un erbivoro , della lepre, della belva in movimento, del sole sul dorso del leone in Iran producevano, in forma di stelle e croci, le ceramiche mīnā᾽ī, ...
Leggi Tutto
cinque stelle
(o 5 stelle) loc. agg.le e s.le m. e f. inv. In politica, aderente al Movimento 5 Stelle. ◆ [tit.] Beppe Grillo e gli attivisti 5 stelle che / vanno nei talk show. Perché le / critiche solo alla Salsi, quando prima / anche gli...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...