• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
804 risultati
Tutti i risultati [804]
Biografie [124]
Astronomia [88]
Scienze politiche [88]
Fisica [60]
Temi generali [53]
Arti visive [53]
Filosofia [48]
Storia dell astronomia [49]
Storia [47]
Matematica [40]

economia blu

NEOLOGISMI (2018)

economia blu loc. s.le f. Modello di sviluppo economico globale che riprende motivi dell’economia verde, potenziandone l’obiettivo, fino all’eliminazione completa delle emissioni di anidride carbonica, [...] A dispetto degli antichi riferimenti il «Manifesto» [del Movimento Cinque Stelle] è pieno di contents, di contenuti, frutto di colloqui il fondo della Fossa delle Marianne, (Enrico Franceschini, Repubblica, 5 gennaio 2016, p. 31). - Composto dal s. f ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – COMMISSIONE EUROPEA – ANIDRIDE CARBONICA – JOSEPH STIGLITZ – ECONOMIA VERDE

noeuro

NEOLOGISMI (2018)

noeuro (no-euro, No euro), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è contrario all’adozione dell’euro. • Attraverso un duello personale con il capo dello Stato, individuato come il garante della stabilità del [...] sistema di fronte all’establishment dell’Unione europea, il capo dei 5 Stelle punta a amplificare la parola d’ordine su cui ha convocato questo abbiamo pensato di passare ai fatti e creare il movimento “Riscossa Italia”. La Lega parla di “No euro” ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – GENOVA – ITALIA – EUROPA

altermondista

NEOLOGISMI (2018)

altermondista (alter-mondista), s. m. e f. e agg. Chi o che crede nella possibilità di costruire un mondo diverso. • Una marcia, sabato 23 luglio, alla quale dicono dovrebbero partecipare in diecimila. [...] e alla città di Genova ‒ quel ruolo d’ombelico del movimento altermondista, di una rete no-global mondiale, così come era 2012, p. 1, Prima pagina) • I rappresentanti a 5 stelle porteranno nell’Europarlamento le loro rumorose (e altamente visibili) ... Leggi Tutto
TAGS: AUTO-DETERMINAZIONE DEI POPOLI – DEBITO PUBBLICO – GLOBALIZZAZIONE – EUROPARLAMENTO – BRUXELLES

criptogrillismo

NEOLOGISMI (2018)

criptogrillismo (cripto-grillismo, cripto grillismo), s. m. Tendenza a dissimulare il proprio favore nei confronti del MoVimento cinque stelle, fondato da Beppe Grillo. • Sono prese di posizione che [...] capito che la prima vera scissione nel Pd c’è stata quando molti elettori di sinistra hanno iniziato a votare 5 stelle». (Pippo Civati intervistato da Alessandro Ferrucci, Fatto Quotidiano, 3 agosto 2015, p. 6). - Composto dal s. m. grillismo con l ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – BEPPE GRILLO – PD

antigrillino

NEOLOGISMI (2018)

antigrillino (anti-grillino, anti grillino), s. m. e agg. Chi o che è contrario alla linea politica del MoVimento Cinque Stelle. • La strada passa certamente per il Pirellone e per il lancio della lista [...] sapido, che lo incalzi a dovere sulle ricette economiche del suo movimento, sulla democrazia nel M5S, sulle riforme che vuole, sul suo anti-grillina. (Marco Conti, Messaggero, 29 gennaio 2017, p. 5, Primo Piano). - Derivato dal s. m. e agg. grillino ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – PAR CONDICIO – MENTANA – ITALIA

twitterizzazione

NEOLOGISMI (2018)

twitterizzazione (Twitterizzazione), s. f. Adeguamento ai canoni e ai criteri della rete sociale Twitter. • «Se vuoi capire cosa dice veramente un testo, se vuoi interiorizzarlo, se vuoi sentire dentro [...] reading, il libro che ha contribuito a lanciare il movimento. «Non si può soccombere alla Twitterizzazione della letteratura deteriore e contundente e diventa la forma espressiva della generazione 5 Stelle. (Mario Ajello, Mattino, 2 febbraio 2014, p.  ... Leggi Tutto

casaleggismo

NEOLOGISMI (2018)

casaleggismo s. m. (iron.) L’orientamento di pensiero suscitato da Gianroberto Casaleggio e dal movimento politico da lui fondato con Beppe Grillo. • La desinenza -ismo è sempre sgradita a chi è di turno [...] , con i suoi compartecipi. (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 7 marzo 2013, p. 40, R2 Diario) • lo statuto e il regolamento 5 stelle sono nell’occhio del ciclone dei grillini: e se il casaleggismo padre è stato travolto, il casaleggismo figlio non si ... Leggi Tutto
TAGS: GIANROBERTO CASALEGGIO – BEPPE GRILLO – PINOCCHIO

Beppe‑boy

NEOLOGISMI (2018)

Beppe-boy Beppe‑boy (Beppe boy), loc. s.le m. (iron.) Giovane ammiratore e sostenitore del comico e politico italiano Beppe Grillo e del movimento da lui fondato. • La pattuglia dei «Beppe boys», forte [...] di un consenso che in termini assoluti vale 13.500 voti ‒ raggranellati nei 6 Comuni su 30 dove era presente la lista 5 stelle ‒ piazza il colpo grosso e raddoppia gli eletti: ne aveva 6 in giro per la Toscana fino a un anno fa (1 consigliere a ... Leggi Tutto
TAGS: BEPPE GRILLO – INGL

solare, Sistema

Enciclopedia on line

L’insieme dei corpi che rientrano nella zona di influenza gravitazionale del Sole. È formato dal Sole, dagli 8 pianeti principali (in ordine di distanza dal Sole: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, [...] distanza che separa il Sole dalla stella più vicina (Proxima Centauri). Sviluppi delle Terra doveva essere dotata di due tipi di movimento: il moto di rivoluzione intorno al Sole nebulosa solare (stimato ad almeno 1/5 della massa del Sole), venne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE – BIBLIOTECA DI ALESSANDRIA – ENERGIA GRAVITAZIONALE – RADIAZIONE INFRAROSSA – SISTEMA ELIOCENTRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su solare, Sistema (8)
Mostra Tutti

spazio

Enciclopedia on line

spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] parte dell’Universo non occupata da stelle. La navigazione spaziale è l del vuoto e quindi d’intendere il movimento se non in termini puramente relativi. dose media giornaliera di radiazioni assorbita oscilla fra 5 e 10 mrad, durante la missione lunare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – COSMOLOGIA – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – TEMI GENERALI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – GEOGRAFIA FISICA – GEOMETRIA – DISCIPLINE – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – FILOSOFIA DEL DIRITTO – METAFISICA – POLITOLOGIA – TRASPORTI AEREI
TAGS: COMPLEMENTARE DI UN INSIEME – POSTULATO DELLE PARALLELE – CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spazio (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 81
Vocabolario
stélla¹
stella1 stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
stellato²
stellato2 stellato2 agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, relativo al Movimento 5 Stelle e ai suoi sostenitori e aderenti; usato come s. m., aderente al Movimento 5 Stelle. ◆ Marco Forzese, presidente della commissione Affari istituzionali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali