Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] , come stella polare del futurismo e padre del design italiano nel 20° secolo, promotore di un movimento di arte speziali, arte della lana, arte della seta, pellicciai) e cinque minori, divenute più tardi quattordici (beccai, calzolai, fabbri, maestri ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Introduzione
Javier Teixidor
Introduzione
Il siriaco è un dialetto aramaico che nel I sec. d.C. era parlato nel nord della Siria e, nell'Alta Mesopotamia, nella regione [...] cinque elementi che esistono di per sé per tutta l'eternità; essi erano deboli ed erranti ma infine si misero per caso in movimento nei vapori caldi si sviluppano il fuoco, il Sole e le stelle. Anche il poeta Omero ha cantato in modo simile quando ha ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] le componenti sociali di questo movimento, tutti gli studi dedicati 1809) fece ritorno a Cadice dopo più di cinque anni di esplorazioni. Infine, dal 1801 al 1803 basato sullo spostamento della Luna rispetto alle stelle fisse (pari a circa mezzo grado ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] delle sue conclusioni, Waldeyer confermò cinque anni dopo le idee raggiunte la parete dei vasi fosse secondario a movimenti attivi dei leucociti in grado di aprirsi semoventi in una larva trasparente di stella marina, Mečnikov ebbe improvvisamente l ...
Leggi Tutto
Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] (Wilkinson Microwave Anisotropy Probe), in cinque anni di osservazioni (2003-2008). (il tempo solidale con il movimento delle galassie, dovuto all’espansione di elettroni che riempirà lo spazio tra le stelle della nostra galassia; con il passare del ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo
Carlo Alberto Zotti Minici
Presagi scientifici di un cinema venturo
Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] stelle nebulose nel Cielo, si vedon col cannocchiale un formicaio di migliaia di picciole stelle di vetro rotondi, con un diametro di cinque pollici, fissati a tre a tre in verso il 1830, di fermare il movimento compiendo il ben noto esperimento: ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] esempio della barca in navigazione, il cui movimento è percepibile solo in relazione a un del Sant'Uffizio almeno cinque anni prima dell'esecuzione quelle cose che sono in quiete, il Sole, le stelle fisse, e lo spazio intermedio, con Dio Padre, ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] è stato formato per l’occasione da cinque gruppi tra i più interessati ai temi Grassi ha aperto un ristorante italiano. Ha quattro stelle qualità nella guida di Seoul. Vuole le indichi seguire nella sua logica il movimento di una goccia che plasma ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Alla scoperta del 'sistema della natura'
Phillip R. Sloan
Alla scoperta del 'sistema della natura'
Lo sviluppo dei sistemi di classificazione nelle scienze della [...] denti o rostri), degli organi di movimento (piedi, ali, pinne) e di ultima divisione, e ordinando gli insetti in cinque classi, in luogo delle due riconosciute Muséum. Negli echinodermi, originariamente soltanto stelle e ricci di mare, furono comprese ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] più di 365 giorni, cioè in un anno. Ogni anno i movimenti delle stelle e del Sole ricominciavano sempre uguali perché era la Terra che in a metà della sua vita. Quando, fra quattro o cinque miliardi di anni, finirà il suo combustibile comincerà a ...
Leggi Tutto
cinque stelle
(o 5 stelle) loc. agg.le e s.le m. e f. inv. In politica, aderente al Movimento 5 Stelle. ◆ [tit.] Beppe Grillo e gli attivisti 5 stelle che / vanno nei talk show. Perché le / critiche solo alla Salsi, quando prima / anche gli...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...