Gruppi e associazioni impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei paesi industrialmente più [...] forma prototipica dei quali può essere considerato il movimento giovanile organizzatosi intorno all'attivista svedese G. Thunberg serra e a limitare in ciascun Paese l'impronta ecologica pro capite, anteponendo le politiche in difesa dell’ambiente ...
Leggi Tutto
Per l'e. moderno, uno dei più importanti movimenti sociali della seconda metà del 20° sec., nato negli anni Sessanta e consolidatosi nel ventennio successivo, gli anni Novanta sono stati un periodo di [...] a una moltitudine di piccole associazioni e gruppi attivi locali non riconosciuti. Gli anni Novanta si sono aperti per il movimentoecologista italiano con due eventi molto importanti. Il primo è stato il referendum popolare per abrogare l'art. 842 c ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] etica ed estetica della realtà che, stringendo in un unico ragionamento p. ed ecologia, giardino e ambiente, si estrinseca nei principi essenziali del giardino in movimento (Le jardin en mouvement, 1991), del giardino planetario (Clément 1999) e del ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] di energia. Si utilizza il vento per mettere in movimento le pale eoliche, veri e propri mulini moderni che "Sono un angelo stanco, di nome Nataniele".
È un angelo 'ecologista' e racconta a Valentino che per aiutare un povero vecchietto e la ...
Leggi Tutto
foresta
Alessandra Magistrelli
Associazione vegetale di alberi, arbusti e piante erbacee
Veri serbatoi di biodiversità, ricchi di specie animali e vegetali, le foreste (di cui le più antiche sono dette [...] di gioielli preziosi per i naturalisti.
Le associazioni di ecologisti e di ambientalisti lanciano ogni anno campagne per la albero che si è aggiunto ai 30 milioni già piantati dal movimento Green belt ("Cintura verde") da lei fondato per fermare la ...
Leggi Tutto
ecologista
s. m. e f. [der. di ecologia] (pl. m. -i). – Fautore, sostenitore della necessità di difendere l’ambiente e l’equilibrio naturale; anche in funzione di agg.: gruppi, movimenti ecologisti.
ecologismo
s. m. [der. di ecologia]. – Movimento d’opinione e orientamento politico che sostengono la necessità di difendere l’ambiente e l’equilibrio naturale (v. anche ambientalismo).