Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] Di Maio aveva richiamato anche lui un compagno di partito (Movimento Cinque Stelle), Alessandro Di Battista, che il 26 giugno 2013 di Matteo Renzi anche Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione Comunista, il 18 luglio 2022: «Renzi lancia un’altra ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] una questione a monte: qual è il nome degli appartenenti al movimento guidato da Calenda, Azione? Diego Bianchi, facendo la cronaca di sono le pecore nere (rosse). Quattro azionisti, un comunista e un trozkista. C’è da lavorare».Una anticipazione del ...
Leggi Tutto
La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] aggregazione risulta facilmente adottabile dai giovani delle comunità meno abbienti delle metropoli europee. Infatti, Press, 1997.Denaro, M., Cento giorni: Cronache del movimento studentesco della Pantera 90, Marsala, Navarra, 2011.Gervasoni, M ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] chiacchiericcio è una peste per la vita delle persone e delle comunità, perché porta divisione, sofferenza e scandalo, e mai aiuta anche nei discorsi di esponenti di altri partiti, dal Movimento 5 Stelle (Manlio Di Stefano, nella trasmissione Coffe ...
Leggi Tutto
L’hip hop nasce, al culmine degli anni Settanta del Novecento, nel cuore del South Bronx di New York, quartiere popolato prevalentemente da comunità nere, caraibiche e latine. Un movimento culturale di [...] italiana a discenti stranieri adulti. Ogni autore parte da una parola chiave, transitata come neologismo nella lingua comune o che focalizza una tendenza esistenziale ed espressiva del nostro tempo: storytelling, Matteo Mirabella; real vs fake ...
Leggi Tutto
L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] Matematica alla Sapienza, esordiente in poesia nel 2008 (La comunità assoluta, Milano, Lampi di Stampa), traduttore (insieme a correctio successive, secondo una procedura […] che mima il movimento del pensiero, la sua vitale irrequietezza» (p. 102 ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] incalzante; suonare con grande energia (< to pump)’, scratch ‘movimento avanti e indietro di un disco sul giradischi che produce suono simile a un graffio’, ecc.Essendo i concetti di comunità e fratellanza capisaldi della cultura hip hop, nei testi ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] sulla chat che più ha attirato l’attenzione dei mezzi di comunicazione di massa, nei giorni del lancio del volume. Si dicembre 2018 (quando la Lega era al governo con il Movimento Cinque Stelle, mentre Fratelli d’Italia era all’opposizione) aveva ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] e alla reazione a tale situazione da parte della comunità afroamericana che vive emarginata nei ghetti suburbani delle musica come strumento di protesta e rivendicazione. Questo movimento si sviluppa soprattutto nei centri sociali, diventando un ...
Leggi Tutto
Negli ultimi giorni tutta la politica e il giornalismo parlano insistentemente del Manifesto di Ventotene, cioè, per usare un’espressione più trasparente, del testo intitolato Per un'Europa libera e unita. [...] ’area, si trova un’attestazione in Giancarla Cordignani, indipendente di sinistra, ma precedentemente comunista, nel 1984 e una in Mirko Tremaglia, del Movimento sociale, nel 1977.In sostanza, l’evocazione del Manifesto di Ventotene nella seduta del ...
Leggi Tutto
movimento
moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, mettersi, essere in m., anche in senso...
comunismo
s. m. [dal fr. communisme; v. comunista1]. – 1. a. Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di Marx e Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i beni di consumo siano sottratti alla...
Comunità, Movimento di Movimento politico-culturale di ispirazione democratico-liberale e federalista sorto in Italia nel secondo dopoguerra a opera soprattutto dell’industriale A. Olivetti. Si proponeva di contribuire alla costruzione di una...
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. 5. Oltre il pluralismo? □ Bibliografia.
1....