ecologisti, movimenti
Gruppi e associazioni impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, a partire dagli [...] puramente quantitativi, degli indicatori di sviluppo. Una spinta fondamentale all’espansione dei movimenti e., ma anche al diffondersi di una certa sensibilità ambientalista, sul finire degli anni Ottanta, venne dall’incidente nucleare di Černobyl ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] protezione e gestione del patrimonio naturale australiano sono state espresse perplessità e critiche da studiosi e da movimentiambientalisti.
Solo successivamente alla spedizione di J. Cook del 1770 gli Inglesi si interessarono all’Australia, che ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] i seggi conquistati dal neonato Movimiento Nuevo País - Pachakutik, espressione di gruppi indigeni e movimentiambientalisti. Nelle contemporanee elezioni presidenziali nessun candidato ottenne la maggioranza assoluta. Nel ballottaggio del luglio ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia orientale. Il censimento del 2000 ha rilevato 45.985.289 ab., che una stima del 2005 fa ascendere a 48.422.000: la densità complessiva, [...] in un territorio assai popoloso e connotato da un elevato rischio sismico, provoca non poche preoccupazioni, sottolineate da movimentiambientalisti sempre più pugnaci. Del resto, quando si aggiunga che nella C. del Sud sono pure presenti impianti di ...
Leggi Tutto
Madagascar
Paolo Migliorini e Paola Salvatori
'
(XXI, p. 808; App. II, ii, p. 239; III, ii, p. 5; IV, ii, p. 365; V, iii, p. 275)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998 [...] ), già coltivati fino al 1977 nella parte sud-orientale del paese, si scontrano con l'opposizione di movimentiambientalisti. Altri progetti minerari riguardano depositi di bauxite, carbone e petrolio, questi ultimi scoperti all'inizio degli anni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] zone densità talmente elevata da creare seri problemi ambientali, dato il forte impatto della specie sulla flora circa il 26% dei voti con il PD intorno al 19%. Il Movimento 5 stelle si è tenuto intorno al 15% e la nuova lista formata ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] dell’uso abitativo, anche in virtù di precise qualità ambientali come l’altitudine (sulle alture dei Parioli, di Monte su 80, con l’appoggio determinante dei tre consiglieri del Movimento sociale italiano (MSI), e formò una giunta di cui facevano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] appoggiato da un’alleanza di liberali, socialisti, ambientalisti e democristiani, dimessosi nel giugno 2024 a seguito un risveglio creativo tra i musicisti locali, che culminò in un movimento nazionale nel 19° secolo. La scuola moderna belga si può ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] 1820 ed il 1968, verso gli Stati Uniti, si è assistito a movimenti interni della popolazione, a volte anche intensi, dalla campagna alle città del 1998), il Partito socialista popolare e gli ambientalisti, accomunati dal timore di una perdita di ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] di impianti e le proteste e i timori di ambientalisti locali e stranieri, per la prevalenza dell'energia elettrica fra quelle dei Paesi dell'Unione Europea, e anche l'aliquota del movimento merci su ferrovia non supera il 10% del totale.
Dell'impero ...
Leggi Tutto
ambientalista
s. m. e f. e agg. [der. di ambientale] (pl. m. -i). – Chi, o che, si occupa di problemi ambientali o afferma la necessità della difesa ecologica dell’ambiente soprattutto contro i fattori e i comportamenti che ne provocano l’inquinamento...
bioparco
s. m. [comp. di bio- e parco]. – Denominazione dei giardini zoologici, adottata spesso in risposta alle polemiche di movimenti ambientalisti contro il carattere carcerario di questi luoghi.