Movimenti alternativi
Silvia Moretti
Dalla parte dell’ambiente e dei più deboli
Dalla fine degli anni Sessanta del 20° secolo si sono diffusi nella società civile – in particolare nel mondo giovanile [...] canadese, Naomi Klein, pubblicava un libro intitolato No Logo destinato a un grande successo tra le fila del movimentoanti-globalizzazione. Nel suo libro Klein denunciava la nostra schiavitù dai marchi: aziende di abbigliamento sportivo o per il ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] si è battuta per un approfondimento dell’integrazione del Mercosur). Queste prescrizioni, criticate dal movimentoanti-globalizzazione, sono state criticamente qualificate come ‘market fundamentalism’ dall’economista premio Nobel Joseph Stiglitz.
La ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] ) e il nativismo (leggi anti-immigrati e rinascita del Ku dalla rivoluzione informatica e dalla globalizzazione. Anche in politica estera degli anni 1930 J.C. Ransom dà vita al movimento del new criticism, che richiamandosi alla centralità del testo ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] dell’esercito che si opponeva al movimento di riforma e che avrebbe consentito il mondo musulmano ad abbracciare la globalizzazione e la tecnologia per un maggiore il ruolo dell’Indonesia come baluardo anti-comunista durante la Guerra fredda. I ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] Ottocento ha dato vita a una globalizzazione ante litteram. All’inizio del -Europa cercasse la salvezza proponendosi come anti-Europa in virtù di nozioni apprese aggiunta della Iugoslavia, che trasfuse nel movimento nato a Bandung la sua esperienza di ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] accanto a questi capitali di investimento, sono i movimenti di capitale speculativo a brevissimo termine ad essere sfide della globalizzazione. Storia, politiche e istituzioni, Milano.
D. HELD, A. MCGREW (2002) Glabalization/Anti- Globalization, ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] mirino della speculazione internazionale (il cosiddetto meccanismo anti-spread). Per molti versi, si è trattato (la ‘confederazione’ dei movimenti sorta a Doha nel ma piuttosto di una guerra dell’economia globalizzata contro l’Europa, che per questo ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] ragioni che spingono i processi di globalizzazione in questo settore. La concentrazione della storie anche le voci dei movimenti d’opposizione, compresi i gruppi conservatrice. Sulla spinta nazionalistica e anti-islamica seguita all’attentato alle ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] , la sua adesione alla violenza anti-occidentale è relativamente recente.
La geopolitica trovano più a loro agio in uno spazio di movimento. Le frontiere sono una garanzia per gli uni poste salienti nell’era della globalizzazione.
La Francia ha perso ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] Milano 2007.
D. Della Porta, L. Mosca (2003), Globalizzazione e movimenti sociali, Roma.
M. Ferraris (2010) Documentalità. Perché è necessario il commercio elettronico rappresenta un volano economico anti-crisi. Nonostante una riduzione generale del ...
Leggi Tutto
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...
antiglobalista
(anti-globalista), s. m. e f. e agg. Chi è contrario alla globalizzazione, chi appartiene al movimento che si oppone alla globalizzazione, o simpatizza per esso; relativo a tale movimento. ◆ In piazza della Scala Umberto Bossi...