• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Sport [20]
Competizioni e atleti [8]
Discipline sportive [5]
Biografie [4]
Sport nella storia [3]
Temi generali [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Vie di comunicazione [1]
Trasporti aerei [1]

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 1. Pascal Richard SUI 2. Rolf Sørensen DEN 3. Max Sciandri GBR 7. Fabio Baldato ITA 8. Michele Bartoli ITA mountain bike maschile 1. Bart Jan Brentjens NED 2. Thomas Frischknecht SUI 3. Miguel Martinez FRA 5. Daniele Pontoni ITA 8. Luca ... Leggi Tutto

Sport estremi

Libro dell'anno 2003

Sport estremi Nessun limite come limite Il piacere del brivido di Gianfranco Colasante 29 maggio Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] alpini, mentre in seguito sono stati sempre utilizzati torrenti naturali; si gareggia sia in 'singolo' sia in 'doppio'. La mountain bike, la bicicletta da fuoripista che ha avuto grande fortuna tra i giovani e meno giovani, consente grazie ai suoi ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE – MICHEL GABRIEL PACCARD – GUINNESS DEI PRIMATI – PIERRE DE COUBERTIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sport estremi (1)
Mostra Tutti

LO SPORT OLTRE IL LIMITE

XXI Secolo (2009)

Lo sport oltre il limite Alessandro Vocalelli Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] sono poi aggiunte altre divenute nel corso del tempo veri e propri fenomeni di massa: basti pensare al successo delle mountain-bike negli anni Ottanta, e, più recentemente, a quello del kite-surf (una disciplina che unisce la tradizionale tavola per ... Leggi Tutto

LA MULTIMEDIALITA E IL FUTURO DELLA CARTOGRAFIA

XXI Secolo (2010)

La multimedialità e il futuro della cartografia Francesca Romana Moretti Il rinnovamento disciplinare La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] della Garmin connect, a cui vengono inviate cartine, fornite dagli stessi utenti, riguardanti sentieri per il trekking e la mountain bike. In Italia, infine, nel giugno 2008 Fastweb ha lanciato la sua nuova community (http://community.fastweb.it), un ... Leggi Tutto

BIATHLON

Enciclopedia dello Sport (2013)

Biathlon La storia Origini e sviluppo della disciplina Il biathlon è uno sport invernale che unisce due discipline, lo sci di fondo a tecnica libera e il tiro con carabina di piccolo calibro su bersagli [...] con le ciaspole da neve con il tiro, la corsa con il tiro, come anche il biathlon con la mountain bike. Per quanto riguarda l'organizzazione in Italia, la regolamentazione è gestita dalla FISI (Federazione italiana sport invernali) che stabilisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GARMISCH PARTENKIRCHEN – AMERICA DEL NORD – AMERICA DEL SUD – SALT LAKE CITY – MOUNTAIN BIKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIATHLON (1)
Mostra Tutti

TRIATHLON

Enciclopedia dello Sport (2006)

Triathlon Marco Sbernadori La storia Il termine triathlon apparve per la prima volta nella Newsletter del San Diego Track Club nel 1974, ma la nascita dello sport viene collocata nel 1977, a seguito [...] del triathlon è invece articolata in 750 m di nuoto, 20 km di ciclismo e 5 km di corsa; la sprint con mountain bike si differenzia dalla precedente per i soli 12 km da percorrere nella frazione ciclistica; la versione super sprint prevede 400 m a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: MOUNTAIN BIKE – PORTOGALLO – BARDOLINO – SAN DIEGO – AVIGNONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRIATHLON (1)
Mostra Tutti

causa del contratto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

causa del contratto Elena Bargelli del contratto Strumento concettuale attraverso il quale il diritto esercita un controllo sulla ragione giustificativa di un’operazione economica. Essa designa il perché [...] prezzo. Il motivo soggettivo che ha indotto il singolo contraente a concludere il contratto – l’esigenza di acquistare una mountain bike, per es., per seguire i consigli del dietologo, o la decisione di venderla per liberare spazio in garage – resta ... Leggi Tutto
TAGS: NEGOZIO GIURIDICO – CODICE CIVILE

sport estremo

Lessico del XXI Secolo (2013)

sport estremo spòrt estrèmo locuz. sost. m. – Gli s. e., detti anche sport d’avventura, costituiscono una serie di attività sportive che si svolgono intenzionalmente in situazioni difficili e a volte [...] può essere in origine riconducibile a questo tipo di attività: l’attuale downhill, percorso cross a cronometro proprio in mountain bike, si svolge su biciclette simili a moto da cross, tra i sassi e la vegetazione, e fa registrare punte di velocità ... Leggi Tutto

geocaching

NEOLOGISMI (2018)

geocaching s. m. inv. Forma di caccia al tesoro alla quale si partecipa muniti di strumenti di localizzazione geografica con tecnologie di navigazione satellitare. • [tit.] Dal web a Roma, è caccia al [...] che dagli sportivi più esperti per svariate attività all’aria aperta: dall’escursionismo al trekking, dalla pesca sportiva alla mountain bike fino al geocaching, con un’autonomia di utilizzo fino a 18 ore. (Lorenzo Briotti, Repubblica, 18 luglio 2011 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PESCA SPORTIVA – ESCURSIONISMO – MOUNTAIN BIKE – ROMA

city bike

Lessico del XXI Secolo (2012)

city bike <sìti bàik> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Bicicletta adatta per circolare in città, non sportiva come la mountain bike o la bicicletta da corsa, dotata in genere di accessori [...] adeguati all’utilizzo urbano (parafanghi, luci, portapacchi ecc.) ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
mountain bike
mountain bike ‹màuntin bàik› locuz. ingl. [comp. di mountain «montagna» e bike «bicicletta»] (pl. mountain bikes ‹... bàiks›), usata in ital. come s. f. – Tipo di bicicletta particolarm. adatta a percorsi accidentati e su fondo sconnesso,...
city bike
city bike 〈sìti bàik〉 locuz. ingl. [comp. di city «città» e bike «bicicletta», sul modello di mountain bike] (pl. city bikes 〈… bàiks〉), usata in ital. come s. f. – Bicicletta tecnologicamente evoluta, più leggera della mountain bike, adatta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali