Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] e 1948) e della spadista Timea Nagy (2000-04); è la terza italiana con due ori dopo Paola Pezzo, campionessa di mountainbike ad Atlanta e a Sydney, e Antonella Bellutti, vincitrice nel ciclismo su pista nel 1996 e nel 2000. Giovanna Trillini, invece ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] epilettico, che aveva costretto la polizia americana a ritirarle la patente.
Storica la medaglia d'oro di Paola Pezzo nella mountainbike, che per la prima volta veniva ammessa alle Olimpiadi. Sulle colline di Conyers, la mattina del 30 luglio la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] , trentaquattro anni.
Replicò il successo di Atlanta Paola Pezzo, la ragazza di Boscochiesanuova che aveva iniziato con la mountainbike grazie al regalo di un amico dopo aver provato con lo sci di fondo. Altre soddisfazioni arrivarono dalla scherma ...
Leggi Tutto
mountain bike
‹màuntin bàik› locuz. ingl. [comp. di mountain «montagna» e bike «bicicletta»] (pl. mountain bikes ‹... bàiks›), usata in ital. come s. f. – Tipo di bicicletta particolarm. adatta a percorsi accidentati e su fondo sconnesso,...
city bike
〈sìti bàik〉 locuz. ingl. [comp. di city «città» e bike «bicicletta», sul modello di mountain bike] (pl. city bikes 〈… bàiks〉), usata in ital. come s. f. – Bicicletta tecnologicamente evoluta, più leggera della mountain bike, adatta...