• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Biografie [39]
Arti visive [24]
Storia [15]
Archeologia [6]
Letteratura [6]
Religioni [5]
Architettura e urbanistica [5]
Geografia [3]
Europa [3]
Diritto [3]

BANVILLE, Étienne-Claude-Jean-Baptiste-Théodore Foullain de

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato il 14 marzo 1828 a Moulins (Allier) da nobile famiglia, venne inviato a Parigi per compiervi i primi studî, e nel 1838 vi fu raggiunto dai genitori: Nel 1839 s'inscrisse alla facoltà di legge. Il [...] primo suo libro di versi uscì nel 1842. Les Cariatides furono lodate da Baudelaire e De Vigny, e il loro autore collaborò ai fogli del secondo romanticismo: l'Artiste, il Corsaire, il Mosquetaire, appartenendo ... Leggi Tutto
TAGS: THÉOPHILE GAUTIER – ROMANTICISMO – SAINTE-BEUVE – MISANTROPIA – PARNASSIANI

Bérigard, Claude Guillermet, signore di

Dizionario di filosofia (2009)

Berigard, Claude Guillermet, signore di Bérigard (o Beauregard; italianizz. Beregardo), Claude Guillermet, signore di Filosofo e fisico (Moulins 1592 - Padova 1663). Dal 1627 insegnò allo Studio pisano [...] e dal 1639 allo Studio di Padova. Le sue Dubitationes in Dialogum Galilaei Galilaei (1632), dirette contro il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo (➔), sono una tenue difesa degli argomenti aristotelici, ... Leggi Tutto

ÉGAULT DES NOÈS, Pierre-Marie-Thomas

Enciclopedia Italiana (1932)

Ingegnere, nato a Dinan il 16 giugno 1787, morto a Moulins il 22 gennaio 1839. Entrato nel 1796 nell'Ècole Polytechnique, passò nel 1797 a quella degl'ingegneri geografi. Si occupò essenzialmente di rilevamenti: [...] per la città di Nevers, per la distribuzione d'acqua di Parigi, ecc. Tra il 1803 e il 1805 frequentò l'École de ponts et chaussées, uscendone ingegnere; come tale fu addetto ai lavori dell'Ourcq fino al ... Leggi Tutto
TAGS: ÈCOLE POLYTECHNIQUE – GEOGRAFI – PARIGI – NEVERS – DINAN

BORBONESE

Enciclopedia Italiana (1930)

Regione della Francia, ma non una regione naturale o geografica, bensì una provincia storica. Già nel sec. XVI, Guy Coquille (Histoire du Nivernois) scriveva del Borbonese che si trattava di "...provincia [...] connestabile di Borbone, il ducato fu confiscato, e, dopo la morte di lui, entrò a far parte dei dominî reali. Il Borbonese, come provincia, conservò la propria unità amministrativa e i proprî confini sino alla Rivoluzione. Il capoluogo era Moulins. ... Leggi Tutto
TAGS: MASSICCIO CENTRALE – FRANCIA – ALLIER – NIÈVRE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORBONESE (2)
Mostra Tutti

Racine, Jean

Enciclopedia on line

Racine, Jean Poeta e drammaturgo francese (La Ferté-Milon, Aisne, 1639 - Parigi 1699); rimasto ben presto orfano di madre e di padre, fu allevato dalla nonna, Marie des Moulins, molto vicina all'ambiente di Port-Royal; [...] essa lo fece infatti studiare (1649-53) alle Pétites Écoles e, dopo due anni al collegio di Beauvais, di nuovo a Port-Royal, dove egli compì (dal 1655) studî classici molto serî e accurati. Terminati gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POESIA LIRICA – VERSAILLES – LUIGI XIV – EPIGRAMMI – BEAUVAIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Racine, Jean (3)
Mostra Tutti

Okeghem, Jan van

Enciclopedia on line

Musicista (prob. Termonde, Fiandre orient., circa 1430 - Tours circa 1495). Fu forse allievo di G. Binchois e poi di G. Dufay. Fu al servizio del duca Carlo di Borbone a Moulins (1446-48), poi di Carlo [...] VII a Parigi, dove ebbe dal 1454 la carica di compositore aulico e il posto di primo maestro di cappella; nel 1461 fu nominato tesoriere dell'abbazia di St.-Martin a Tours, città nella quale visse prevalentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO DI BORBONE – CONTRAPPUNTO – CARLO VII – MOTTETTI – PARIGI

BERWICK, James Fitzjames, duca di

Enciclopedia Italiana (1930)

Figlio naturale di Giacomo duca di York, che fu poi Giacomo II re d'Inghilterra, e d'Arabella Churchill, sorella del celebre duca di Marlborough, nacque a Moulins il 21 agosto 1670. Trovò nel mestiere [...] delle armi una occupazione e la gloria, che l'origine gli precludeva di trovare altrove. Formatosi alla scuola dell'arciduca Carlo di Lorena, ch'egli accompagnò nelle sue campagne contro i Turchi, tornato ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DELLA LEGA DI AUGUSTA – GIACOMO DUCA DI YORK – CARLO DI LORENA – DUCHI D'ALBA – GIACOMO DUCA

Anguier, Michel

Enciclopedia on line

Anguier, Michel Scultore (Eu 1612 - Parigi 1686), fratello di François. Dopo aver lavorato a Parigi con S. Guillain, fu a Roma tra il 1641 e il 1651 circa, forse nella bottega di A. Algardi. In Francia, collaborò dapprima [...] con il fratello alla tomba di H. de Montmorency a Moulins, poi con F. Romanelli alla decorazione dell'appartamento della regina madre al Louvre (1655-58). In opere quali la Natività (1665) per la chiesa dell'ospedale militare del Val-de-Grâce (ora in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANFITRITE – GUILLAIN – FRANCIA – BAROCCO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anguier, Michel (1)
Mostra Tutti

GRESSET, Jean-Baptiste-Louis

Enciclopedia Italiana (1933)

GRESSET, Jean-Baptiste-Louis Giovanni Tracconaglia Poeta e letterato francese, nato il 29 agosto 1709 ad Amiens, dove morì il 16 giugno 1777. Nella sua città frequentò le scuole dei gesuiti, entrando [...] nell'ordine, appena sedicenne. Completati gli studî a Parigi, insegnò nei collegi di Moulins, Tours, Rouen e La Flèche. Nel 1734, dopo la pubblicazione d'una raccolta di poesie (1731), conquistò i primi allori col noto Vert-Vert, storia di un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRESSET, Jean-Baptiste-Louis (1)
Mostra Tutti

Anguier, François

Enciclopedia on line

Anguier, François Scultore (Eu, Normandia, 1604 circa - Parigi 1669). Sembra probabile lavorasse, in gioventù, anche in Inghilterra, e che in seguito, con il fratello Michel (v.), si recasse a Roma, circa il 1641, presso [...] . Ritornato (1643) in Francia, vi ebbe l'importante commissione del monumento funebre di H. de Montmorency (1648-52; Moulins, cappella del Liceo), cui collaborò anche Michel. Esemplato su modelli romani (tombe Aldobrandini in S. Maria sopra Minerva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – NORMANDIA – FRANCIA – BAROCCO – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali