• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
427 risultati
Tutti i risultati [784]
Biografie [427]
Musica [421]
Religioni [19]
Letteratura [13]
Diritto [10]
Diritto civile [9]
Storia [7]
Lingua [5]
Temi generali [4]
Comunicazione [4]

Bach, Johann Christoph, senior

Enciclopedia on line

Bach, Johann Christoph, senior Musicista (Arnstadt 1642 - Eisenach 1703). Organista a Eisenach dal 1665 in poi, è noto soprattutto per musiche vocali-strumentali di genere religioso: mottetti, un oratorio, ecc. Compose però anche preludi [...] e variazioni per tastiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EISENACH – MOTTETTI – TASTIERA

Caresana, Cristoforo

Enciclopedia on line

Musicista (Venezia 1640 circa - Napoli 1709). Dal 1667 organista presso la real cappella di Napoli, fu anche maestro della Cappella filippina. Compose mottetti a 2÷3 voci (1700), altra musica da chiesa, [...] i celebri Solfeggi a 2÷3 voci (1680), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTTETTI – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caresana, Cristoforo (1)
Mostra Tutti

Fernández de Castilleja, Pedro

Enciclopedia on line

Musicista (n. circa 1490 - m. Siviglia 1574), detto il "maestro dei maestri spagnoli". Maestro di cappella a Siviglia (1514-1574), ha lasciato numerosi mottetti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA – MOTTETTI

Graziani, Bonifazio

Enciclopedia on line

Graziani, Bonifazio Musicista (Marino 1605 - Roma 1664). Maestro di cappella della chiesa del Gesù in Roma e del Seminario Romano, fu autore di numerosi volumi di messe, mottetti, litanie, salmi, ecc., alcuni dei quali più [...] volte ristampati. Notevoli i suoi Mottetti a voce sola op. 6 (1655), che gli danno un posto di rilievo fra gli autori di cantate sacre del secolo 17º. Scrisse anche due oratorî: Adae oratorium e Filii prodigi oratorium. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTTETTI – SALMI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Graziani, Bonifazio (1)
Mostra Tutti

Albèrti, Domenico

Enciclopedia on line

Musicista (Venezia 1710 circa - Roma o Formia 1740 circa). Studiò con A. Biffi e A. Lotti. Concertista di clavicembalo e di canto, compose mottetti, opere teatrali e sonate, nelle quali ultime si distinse [...] per novità di spiriti e di stilemi: suoi sono infatti i primi esempî cembalistici di sonate in due tempi, d'indole melodica anche nei tempi rapidi (ove la melodia è accompagnata da accordi spezzati) in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAVICEMBALO – MOTTETTI – VENEZIA – FORMIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albèrti, Domenico (2)
Mostra Tutti

Ballabène, Gregorio

Enciclopedia on line

Musicista (Roma 1720 - ivi 1800 circa). Compose musica sacra in stile palestriniano, non scevro di secentismo: messe (tra le quali una a 48 voci), mottetti, Dixit, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – MOTTETTI – ROMA

Trabaci, Giovanni Maria

Enciclopedia on line

Musicista (Montepeloso, oggi Irsina, 1575 circa - Napoli 1647). Maestro di cappella presso la corte di Napoli (1603-16 circa). Compose molte musiche sacre: messe, mottetti, salmi, completorî, madrigali, [...] arie, villanelle, ecc., e inoltre due libri di Ricercate, Canzoni francesi, Capricci, Canti fermi, ecc., per organo (1603-15). È uno dei maggiori rappresentanti della tradizione organo-cembalistica napoletana, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRIGALI – MOTTETTI – IRSINA – SALMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trabaci, Giovanni Maria (1)
Mostra Tutti

Lobo, Alonso

Enciclopedia on line

Musicista spagnolo (n. Borja, Saragozza, 1555 circa - m. dopo il 1610), vicemaestro alla cattedrale di Siviglia e maestro a quella di Toledo; compose messe e mottetti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTTETTI – TOLEDO

Févin, Antoine de

Enciclopedia on line

Musicista francese (Arras 1475 circa - Blois 1511). Poco si sa della sua vita. Lavorò quasi esclusivamente per la Chiesa. Di lui restano 9 messe, alcuni mottetti a stampa e altre pagine analoghe in ms. [...] a Roma, Vienna, Monaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTTETTI – VIENNA – ARRAS – BLOIS – ROMA

Compère, Loyset

Enciclopedia on line

Compère, Loyset Musicista (n. forse nelle Fiandre nella seconda metà del sec. 15º - m. San Quintino 1518). Canonico e cancelliere alla cattedrale di San Quintino, compose messe, mottetti, canzoni, ecc., che furono assai [...] ammirate dai contemporanei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTTETTI – FIANDRE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
mottettista
mottettista s. m. e f. [der. di mottetto] (pl. m. -i). – Compositore di mottetti.
mottétto
mottetto mottétto s. m. [dim. di motto, nel sign. ant. di «poesia, parole di un canto»]. – 1. Componimento poetico breve, concettoso, di carattere popolare; talvolta anche sinon. di stornello. 2. Forma musicale polifonica vocale, o vocale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali