Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda [...] ) e sportive (Montebelluna), il mobilificio della ‘sinistra Piave’ (Conegliano, Susegana, Oderzo, MottadiLivenza) e della bassa veronese, la lavorazione del marmo nelle valli a N di Verona e l’occhialeria nel Cadore. Vi sono, inoltre, alcune aree ...
Leggi Tutto
Treviso Comune del Veneto (55,5 km2 con 85.456 ab. nel 2020, detti Trevisani o Trevigiani, ant. Trivigiani), capoluogo di provincia. Situata nella pianura veneta, alla confluenza del Sile con il Botteniga, [...] Veneto e T. e la metalmeccanica di Vittorio Veneto; la calzaturiera sportiva di Montebelluna e il mobilificio della ‘sinistra del Piave’ (Conegliano, Susegana, MottadiLivenza, Oderzo), organizzati secondo il modello del ‘distretto industriale ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] , Modena, Montecorvino Rovella (Salerno), MottadiLivenza (Treviso), Nicotera (Catanzaro), Nocera la natalità è infatti discesa, nella depressiva parentesi della guerra, a una quota di 27,9 nel 1919-21 per risalire a 29,5 nel 1922-25 e ridiscendere ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] settentrionale, a 1400 m. dalla punta della Motta, è divenuta la sede di una tra le più aristocratiche ed eleganti stazioni di conglomerato, noto col nome di caranto. Attraversano la provincia le sezioni inferiori del Tagliamento, della Livenza, ...
Leggi Tutto