Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] settore dei trasporti, della produzione metallurgica ed elettrica, dei motori a scoppio e così via - si identificano strettamente, ribalta problemi di questa natura e dove sono concentrate le risorse umane e di altra natura per la ricerca economica. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...]
In un certo senso possiamo affermare che i dispositivi per la produzione di energia, come la dinamo, i motori e i trasformatori, hanno avuto origine dalle ricerchedi Michael Faraday (1791-1867) sull'elettromagnetismo. Verso la fine del 1831 egli ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] le cui ambizioni andavano ben oltre la sistemazione diricerche diligenti condotte in laboratorio. Haller aveva capito attrito che potesse deformare l'impressione sensibile o l'ordine motoriodi cui era vettore. Si dava una corrispondenza puntuale tra ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] nel risultato conseguito-, nonché dalla sfera delle semplici attività motorie basate sullo sviluppo autonomo della corporeità, come il body intravvedere una ricercadi forme di vita più istintive, più imprevedibili e di conseguenza più emozionanti ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] loro modelli li rende particolarmente adatti per ricerchedi laboratorio sull'apprendimento canoro. Forse per of projection neurons in adult avian brain may be related to perceptual or motor leaming. Science, 249, 1444-1446.
ARNOLD, A.P. (1990) ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] sopravvivenza. Lo schivare un pericolo, il ricercare condizioni vantaggiose a livello fisico e di alternative di risposta, un insieme di conseguenze a breve e lungo termine per ciascuna alternativa di risposta) venga elaborata in termini motori e di ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] , favoriscono l'apprendimento, migliorano le capacità motorie e di coordinamento e permettono la conoscenza del mondo o dissolto.
E proprio perché la ricerca storica risulti fruttuosa, Huizinga delinea il suo concetto di gioco, ovvero un'attività in ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] ricerca scientifica alla pratica concreta delle varie specialità sportive, ai differenti livelli di qualificazione e di sulla proposta di una vasta gamma di attività, di gesti e di sequenze motorie, aventi per obiettivo quello di assicurare il ...
Leggi Tutto
Castrazione
Emilia De Rosa
La castrazione è l'asportazione chirurgica delle ghiandole sessuali o gonadi, chiamata nel maschio orchiectomia e nella femmina ovariectomia. Il termine indica, altresì, l'inibizione [...] invece, il complesso di castrazione non porta al declino del complesso edipico, ma ne è il motore, in quanto facilita sopportando lo stato di separazione dalla madre, tende a dissolversi e annientarsi dentro di lei e a ricercare l'estasi della morte ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] La prima fu caratterizzata dalla produzione di apparati motori e sistemi di manutenzione e controllo che, nel loro di 20 nodi la velocità di esercizio dei vettori oceanici. La seconda tendenza fu costituita dalla ricercadi tecnologie per l’impiego di ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...