Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] della concentrazione olfattiva. Analogamente, il segnale di uscita motoriodi un organismo consiste in forze e movimenti determinazione dello spettro di potenza, sono solo un primo passo. C'è chiaramente un intero programma diricerca necessario per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] non vengono catturati dai cinetocori, secondo un processo denominato di 'ricerca e cattura'. Inoltre, i cromosomi esercitano un effetto locale e vengono organizzati nei poli da motoridi dineina orientati verso l'estremità negativa, secondo ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] catturati dai cinetocori (fig.10A), secondo un processo denominato di 'ricerca e cattura'. Inoltre, i cromosomi esercitano un effetto locale locale e vengono organizzati nei poli da motoridi dineina orientati verso l'estremità negativa, secondo ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] di questo processo è rappresentato dalla relazione tra le citochine e il rilascio di corticotropina, campo diricerca tra stimoli-risposte o sistemi motori con vie neuronali dirette, e sistemi di stato o di attivazione, con connessioni diffuse a ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] centro della griglia di fotorecettori, i motori producono una forza di torsione differenziale, che di silicio per svolgere il compito di seguire una linea. Nonostante la semplicità del meccanismo di controllo (non contiene nessuna strategia diricerca ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] sono susseguite promuovendo programmi diricerca intesi a diminuire il costo di produzione dell'energia 'impiego dell'idrogeno nei motori a combustione interna non elimina però la formazione degli ossidi di azoto, che risulterebbe solamente ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] nostri organi motori, si possono creare macchine inorganiche, analoghe ai vecchi robot, capaci di esercitare Tetra, ottenuta da un gruppo diricercatori dell'Università di Portland, nell'Oregon.
Esperimenti di trapianto nucleare furono effettuati già ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] preda) e morfologici (dimensione della mascella), e sui moduli motori (movimenti della testa e della mascella). Dato che nelle futuro (conservazione). Vi sono due promettenti linee diricerca a riguardo. La prima affronta una debolezza tradizionale ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] diricerca sulle basi fisiologiche di comportamenti che riteniamo meglio corrispondere alla comune intuizione di casa, si estrinseca in definitiva attraverso un atto motorio. Nella scelta di cosa mangiare a pranzo, potrebbe trattarsi per esempio ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] da una maggiore densità di mitocondri) rispetto ai maschi del tipo 2. I neuroni motori che innervano questi muscoli, spp.) sono stati largamente impiegati per questo tipo diricerche, in parte perché mostrano un comportamento aggressivo ben ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...