Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] di intelligenza: linguistica, musicale, logico-matematica, spaziale, di coordinazione motoria, di comprensione di se stessi e di parti uguali con le loro mogli. Questa ricercatrice ha scoperto che la quantità di terra che spetta a una moglie è ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] tale fenomeno rilevando che nei climi più caldi il metabolismo basale richiedeva meno energia e di conseguenza meno ossigeno. Mayer considerava i muscoli come motori a combustione che ricevono energia dall'ossidazione del sangue; con i suoi calcoli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] di intelligenza: linguistica, musicale, logico-matematica, spaziale, di coordinazione motoria, di comprensione di sé stessi e di è stato applicato a molti aspetti del comportamento umano: la ricerca del cibo e la dieta, la condivisione del cibo, le ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] a contrastare i sintomi del morbo di Parkinson attraverso la stimolazione di alcuni nuclei dei gangli della base (cui appartiene il corpo striato, responsabile delle turbe motorie proprie del Parkinson), questi ricercatori francesi hanno rilevato che ...
Leggi Tutto
Sala cinematografica
Gian Piero Brunetta
Comunque la si voglia considerare e qualsiasi forma e dimensione abbia avuto ‒ baraccone ambulante, nickelodeon, o palazzo da 6214 posti, come il Roxy di New [...] di mettere in luce la propria specificità. I baracconi di ambulanti che giravano per l'Europa ‒ e di cui, grazie a una serie diricerchedi microstoria (culminate in due lavori di alimentata da motori a vapore e a gas. Alcuni di questi baracconi, ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] ricerca scientifica alla pratica concreta delle varie specialità sportive, ai differenti livelli di qualificazione e di sulla proposta di una vasta gamma di attività, di gesti e di sequenze motorie, aventi per obiettivo quello di assicurare il ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] e della simulazione e una serie diricerche sull'intelligenza artificiale. L'insoddisfazione motori sui punteggi ottenuti alle prove di intelligenza visuo-spaziale, i disturbi di coordinazione motoria sui risultati di tutte le prove in cui il tempo di ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] ristrutturazione delle attività aziendali, finalizzata alla ricercadi possibili accordi di fusione o alla cessione delle divisioni vetture Chrysler sui mercati internazionali e la realizzazione di un motore a basso consumo per il mercato americano. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Simone Porzio
Eva Del Soldato
L’aristotelismo rinascimentale è stato a lungo ritenuto una tradizione filosofica ossessionata da sottigliezze formali e del tutto rimossa dalla vita del suo tempo. Gli [...] così tra insegnamento, accademia, ricerche ittiologiche e vita cortigiana, Porzio già di perfezione e di una vita futura colma di ricompense o di pene, bensì di un come la grazia a costituire uno dei motori dell’opera.
Nelle pagine che seguono, ...
Leggi Tutto
Imitazione
Bennet G. Galef jr
A partire dalla fine degli anni Ottanta del Novecento i ricercatori che lavorano nei diversi settori dell'antropologia, della psicologia e della biologia hanno compiuto [...] semplici atti motori dopo averli osservati in altri individui. Gli studiosi dell'apprendimento sociale (imitativo e non imitativo) negli animali si trovano dunque in una fase emozionante della ricerca. Forse oggi, dopo un secolo di tentativi, ci ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...