COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] 1879 una sua relazione all'Istituto lombardo fece assegnare al Forlanini un premio per avere costruito il primo elicottero sollevatosi dal suolo con un motoreavapore. Né fu estranea alla sua costante riflessione sui temi del volo la nomina nel 1872 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] produzione della luce. L'inglese Frederick H. Holmes costruì un enorme generatore magnetoelettrico (del peso di 2 tonnellate), alimentato da un motoreavapore, utilizzandolo per la lampada ad arco dell'alto faro di South Foreland. La dimostrazione ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] la carica con cui si alimenta la caldaia di un ciclo avapore, solitamente di tipo Rankine. Dato che la potenza della trasporti, senza modifiche essenziali della presente tecnologia dei motori endotermici.
Quello dei biocarburanti è in ogni modo ...
Leggi Tutto
Catalisi per il disinquinamento
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
sommario: 1. Introduzione e aspetti generali. 2. Depurazione delle emissioni da sorgenti mobili: a) catalizzatori per le emissioni [...] 1 secondo o inferiore. Questa tecnologia può essere applicata amotoria combustione magra o diesel e permette di ottenere elevate composti organici con tensione di vapore superiore a 1 Torr (0,133 kPa) a temperatura ambiente, anche se ovviamente ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Paola Fabbri
Massimo Messori
Francesco Pilati
Maurizio Toselli
Col termine tecnopolimeri (engineering plastics o engineering polymers) si indicano, in genere, le materie plastiche utilizzabili [...] °C) e in condizioni di esposizione prolungata a umidità e avapore.
Polimerizzazione. - I PSU possono essere preparati Le PI, inoltre, vengono adoperate nelle applicazioni nel vano motore per l’elevata resistenza al calore e ad agenti aggressivi ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] o dalla costruzione di veicoli che funzionano con motoria combustione interna in cui viene bruciato il prodotto industria meccanica nei suoi stadi iniziali doveva molto alla macchina avapore - o 'macchina del fuoco' come veniva chiamata nel ...
Leggi Tutto
Roberto Ronchi
Motociclismo
Veemente dio d'una razza d'acciaio
motocicletta ebbra di spazio
che scalpiti e fremi d'angoscia
(Filippo Tommaso Marinetti)
La rivincita
dell'uomo
di Roberto Ronchi
25 settembre
Con [...] , di Roxbury, Massachusetts, per primo decise di applicare un piccolo motoreavapore al telaio di una bicicletta e appena terminata la costruzione del suo 'velocipede avapore' cominciò a sfidare in velocità ciclisti e cavalieri. Oltre che primo ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] innovazioni ‘fondamentali’ (come l’elettricità o la macchina avapore) che si sono verificate solo poche volte in passato innovazione nella rincorsa verso la frontiera saranno i principali motori della crescita. Nello scenario qui descritto (che si ...
Leggi Tutto
Durante la prima rivoluzione industriale il lavoro fisico, umano e animale, fu gradualmente sostituito dall’impiego delle macchine, in particolare le macchine avapore. Questa trasformazione determinò [...] possono essere utilizzate dai motoria benzina convenzionali. È possibile, con motori opportunamente modificati, utilizzare etanolo hanno di pirolisi, di ossidazioni parziali, di gassificazione con vapore, di water-gas shift e di metanazione (tab. 4 ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] corso di una prova preliminare (50 km da percorrersi in 4 ore) e soltanto 19 (alcune con motoreavapore, altre con motorea benzina e altre ancora con motore ad aria compressa) presero parte alla gara vera e propria: la maggiore velocità media (18,6 ...
Leggi Tutto
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...