Chimica
Fenomeno associato all’emissione di radiazioni luminose e calore per effetto della combustione di sostanze gassose, liquide e solide. Nel caso dei gas la f. può essere premiscelata o a diffusione, [...] secondaria.
Tecnica
Ritorno di f. Fenomeno irregolare e pericoloso che può verificarsi nei motoriendotermici quando, per difetto di messa a punto del motore (registrazione dell’accensione e della ricchezza di miscela), la combustione della miscela ...
Leggi Tutto
Petrolchimica
Alberto Girelli
di Alberto Girelli
Petrolchimica
sommario: 1. Premessa. 2. La chimica della petrolchimica. a) Radicali liberi e ioni di carbonio. b) II cracking. c) Polimerizzazione. d) [...] ai diversi impieghi (nei forni, nei bruciatori, nei motori a scoppio e Diesel), in lubrificanti, solventi, bitumi , al fine esclusivo di fornire energia a processi altamente endotermici.
Di particolare rilevanza industriale i processi per acetilene e ...
Leggi Tutto
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...
motorista
s. m. e f. [der. di motore2] (pl. m. -i). – Chi sorveglia e regola il funzionamento di motori di diverso tipo ed è in grado di compiere le operazioni di montaggio e smontaggio delle macchine. In partic.: nel linguaggio marin., chi...