modificare [dal lat. modificare "imporre una misura, moderare"] (io modìfico, tu modìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [apportare cambiamenti a qualcosa] ≈ alterare, cambiare, correggere, manipolare, (non com.) [...] metamorfosare, mutare, rettificare, trasformare, variare. 2. (mecc.) [apportare innovazioni tecniche a un motore al fine di rendere il veicolo più potente] ≈ elaborare, potenziare, truccare. ■ modificarsi v. intr. pron. [subire delle variazioni] ≈ ...
Leggi Tutto
monocilindrico /monotʃi'lindriko/ agg. [comp. di mono- e cilindro] (pl. m. -ci). - (mecc.) [di motore con unico cilindro] ↔ pluricilindrico. ...
Leggi Tutto
ingrippare [der. di grippare, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. (mecc.) [bloccare provocando un grippaggio: i. il motore] ≈ grippare. ■ v. intr. (aus. avere) e ingripparsi v. intr. pron. (mecc.) [cessare di [...] funzionare per effetto di un grippaggio] ≈ grippare, ingranare ...
Leggi Tutto
elaborare v. tr. [dal lat. elaborare, der. di laborare "lavorare", col pref. e-] (io elàboro, raro alla lat. elabóro, ecc.). - 1. [definire un progetto, un lavoro, ecc., fino a dar loro una sistemazione [...] chimicamente una sostanza alimentare: lo stomaco elabora più o meno facilmente i diversi cibi] ≈ assimilare, digerire, smaltire. ‖ metabolizzare. 3. (mecc.) [trasformare un motore per accrescerne la potenza] ≈ modificare, preparare, truccare. ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Massimo Feola
Vittorio Rocco
(XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559)
Parte introduttiva
Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...