• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2566 risultati
Tutti i risultati [2566]
Ingegneria [341]
Biografie [313]
Fisica [266]
Temi generali [268]
Storia [197]
Trasporti [168]
Industria [153]
Economia [149]
Diritto [141]
Geografia [111]

fuoribordo

Enciclopedia on line

Nella nautica, motore a scoppio per motoscafi, canotti ecc., disposto esternamente a questi ultimi e facilmente asportabile; viene fissato a poppa ed è in genere di piccola potenza, leggero ed economico. [...] È detto f. anche il motoscafo munito di tale motore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: MOTOSCAFO – POPPA

turbodiesel

Enciclopedia on line

turbodiesel Motore Diesel equipaggiato con un compressore di sovralimentazione. Tale compressore (non necessariamente, ma molto spesso, monostadio centrifugo) è mosso da una turbina alimentata dai gas [...] di scarico. Il t. presenta, rispetto al motore Diesel non sovralimentato, maggiore potenza specifica e migliori doti di spunto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: COMPRESSORE

aeromotore

Enciclopedia on line

Motore primo (detto anche motore a vento o eolico) che impiega l’energia del vento trasmettendola a una macchina utilizzatrice. Conosciuto sia dagli antichi Cinesi e Indiani sia in Occidente, a partire [...] energia sfruttata, la bassa potenza erogata e l’irregolarità di funzionamento ne hanno provocato la graduale sostituzione con i motori primi termici, limitandone l’uso all’agricoltura. Negli ultimi decenni del sec. 20°, nel quadro degli studi sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – ECOLOGIA – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CORRENTE ELETTRICA – ASSE DI ROTAZIONE – ENERGIA ELETTRICA – MOTORE ELETTRICO – AGRICOLTURA

autoveicolo

Enciclopedia on line

Veicolo azionato da motore proprio recante a bordo la sorgente di energia, con almeno 4 ruote, atto a circolare su strada ordinaria, munito di congegni per la direzione e la frenatura. Classificazione Il [...] essere identificabile: a ciò servono la numerazione del telaio e del motore e l’obbligo di recare la targa del tipo prestabilito, di proprietà o modificazioni strutturali, per es. del motore), ma avente anche carattere di una licenza personale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – FINANZA E IMPOSTE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: CODICE DELLA STRADA – AUTOCARRI – BATTERIA – TARGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su autoveicolo (4)
Mostra Tutti

aliante

Enciclopedia on line

Aerodina senza motore, ad ali fisse, generalmente terrestre, che sfrutta per il volo la componente del proprio peso nella direzione dell’avanzamento. L’a. a carico alare molto elevato è chiamato libratore, [...] dal cavo di traino e ha inizio il volo libero. Per usi particolari vengono costruiti anche degli a. muniti di motore ( motoalianti), il cui impiego si esaurisce tuttavia nel semplificare le fasi di avvio o durante il periodo iniziale di istruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
TAGS: VARIOMETRO – ALTIMETRO – AEROPLANO – OSSIGENO – TIMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aliante (1)
Mostra Tutti

autocompressore

Enciclopedia on line

Macchina costituita da un motore Diesel e da un compressore alternativo, aventi, nella realizzazione più semplice, in comune il cilindro e lo stantuffo conformati a gradino in modo che le due camere non [...] siano mai in comunicazione. Solitamente sul retro dello stantuffo vi è un cuscino d’aria facente funzione di volano che immagazzina, durante l’espansione del motore Diesel, l’energia necessaria alla successiva corsa utile del compressore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA

Google®

Enciclopedia on line

Google® Motore di ricerca Internet gestito dalla Google Inc., società fondata nel sett. 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede a Mountain View, in California. Grazie a un particolare algoritmo [...] privilegia le pagine con più collegamenti a siti rilevanti e alla sobrietà dell'interfaccia grafica, è rapidamente diventato il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Nel 2015, insieme ad altre consociate, è confluita nella holding Alphabet Inc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – GOOGLE INC – CALIFORNIA – ALGORITMO – INTERNET

motoassale

Enciclopedia on line

(o assale motore) L’assale portante le ruote motrici degli autoveicoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

micromotore

Enciclopedia on line

Genericamente, motore a combustione interna di piccolissima cilindrata (da 1,5 a 10 cm3), usato, per es., per aeromodelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA

spintore

Enciclopedia on line

spintore Natante a motore atto a spingere un altro natante, specialmente bettoline da carico; da tempo usato per la navigazione fluviale, è ora utilizzato anche per quella marittima. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 257
Vocabolario
motóre¹
motore1 motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motóre²
motore2 motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali