• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2566 risultati
Tutti i risultati [2566]
Ingegneria [341]
Biografie [313]
Fisica [266]
Temi generali [268]
Storia [197]
Trasporti [168]
Industria [153]
Economia [149]
Diritto [141]
Geografia [111]

motore a scoppio

Enciclopedia on line

Motore alternativo a combustione interna ad accensione comandata, in particolare quello usato per la locomozione (fig.). Funzionamento Il lavoro utile di un m. a s. è ottenuto utilizzando la spinta esercitata [...] Il diametro interno del cilindro è chiamato anche alesaggio. L'intero ciclo di funzionamento può essere realizzato in uno o due giri dell'albero motore, cioè in due o quattro corse dello stantuffo (m. a s. a 2 e a 4 tempi). Cenni storici L'idea del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOTORE ALTERNATIVO A COMBUSTIONE INTERNA – MOTORE AD ACCENSIONE COMANDATA – MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA – UNIONE EUROPEA – ALBERO MOTORE

motore di ricerca

Enciclopedia on line

In informatica, con particolare riferimento alla rete Internet, programma accessibile da opportuni siti che permette di individuare informazioni di particolare interesse per l’utente. Modalità di accesso I m. di ricerca possono agire secondo varie modalità di accesso. Una prima modalità permette di selezionare la categoria di interesse e ottenere una lista di siti che contengono informazioni utili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: OPERATORI BOOLEANI – INFORMATICA – MATEMATICA – ASTRONOMIA – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motore di ricerca (3)
Mostra Tutti

motore di ricerca

Lessico del XXI Secolo (2013)

motore di ricerca motóre di ricérca locuz. sost. m. – Sistema automatico (web search engine) contenente un indice ricercabile di pagine web e dati di varia natura che fornisce all’utente una lista dei [...] seguendo l’intreccio dei link. La seconda è la fase di inserimento delle pagine analizzate all’interno dell’indice del motore di ricerca. L’ultima fase rappresenta la risposta vera e propria all’utente mediante la creazione di un elenco in ordine ... Leggi Tutto

locomotiva

Enciclopedia on line

Veicolo ferroviario munito di motore, atto a trainare su rotaie altri rotabili. Generalità Le l. possono essere classificate, secondo la forma di energia che sfruttano, in l. termiche e l. elettriche. [...] per l’elevato numero di giri che presenta, sia per la necessità di limitare le perdite riducendo il traferro tra statore e rotore del motore. L’azionamento di trazione posto a valle della linea di contatto in c. c. è costituito per le l. a c. a. da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA – ELETTRONICA DI POTENZA – VEICOLO FERROVIARIO – ENERGIA ELETTRICA – MICRO-PROCESSORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su locomotiva (2)
Mostra Tutti

sovralimentazione

Enciclopedia on line

sovralimentazione Alimentazione di un motore alternativo a combustione interna con una quantità d’aria maggiore di quella che entrerebbe per afflusso diretto dall’atmosfera; è usualmente ottenuta comprimendo [...] un aumento fino al 100%. La potenza richiesta per la s. è sempre sensibilmente minore dell’aumento di potenza del motore anche perché è in parte compensata dalla differenza esistente fra la pressione di alimentazione e la pressione di scarico. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: MOTORE ALTERNATIVO A COMBUSTIONE INTERNA

ciclomotore

Enciclopedia on line

Veicolo a motore a due ruote, costituito da un telaio di forma simile a quello delle biciclette, opportunamente modificato e rinforzato, o realizzato utilizzando un telaio e una carrozzeria simili a quelli [...] velocità massima fino a 45 km/h e, se il motore è a scoppio, di cilindrata massima di 50 cm3. Alla categoria sono equiparati i veicoli a motore a quattro ruote con velocità fino a 45 km/h, motore fino a 50 cm3 oppure, se elettrico, di potenza fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: CODICE DELLA STRADA – MOTOCICLETTA – CARROZZERIA – POTENZA – TELAIO

motoaliante

Enciclopedia on line

Aliante dotato di motore di piccola potenza, capace di eseguire il volo veleggiato; detto anche motoveleggiatore. Il motore permette al m. di decollare e di raggiungere quote e località che siano sede [...] di correnti ascendenti, per eseguire, con motore spento, il volo a vela. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: VOLO A VELA

acceleratore

Enciclopedia on line

Nei veicoli con motore a combustione interna, comando che, agendo sugli organi della regolazione del motore, ne aumenta la potenza immettendo nei cilindri una maggior quantità di miscela o di combustibile. [...] Nei veicoli a trazione elettrica l’accelerazione è ottenuta in maniera diversa a seconda del motore e della strategia di controllo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – MECCANICA APPLICATA
TAGS: ACCELERAZIONE – POTENZA

elettropompa

Enciclopedia on line

Pompa azionata da un motore elettrico. La combinazione che più spesso si usa è quella di un motore trifase asincrono con una pompa montata sullo stesso asse. In molti casi, essendo variabile la velocità [...] della pompa, sia in relazione al regime di funzionamento sia al tipo di pompe (per es., le pompe alternative funzionano a velocità più bassa delle pompe centrifughe), il motore elettrico viene azionato da un inverter. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOTORE ELETTRICO

scappamento, tubo di

Enciclopedia on line

Elemento del motore a combustione interna attraverso il quale i prodotti di combustione si scaricano all’esterno (detto anche tubo di scarico). Comprende il collettore di scarico, formato in genere da [...] i cilindri; un tubo di scappamento propriamente detto, che parte dal collettore e la cui lunghezza dipende dalla distanza del motore dal punto in cui i gas debbono scaricarsi all’esterno. Al termine del tubo di scappamento, è disposta la marmitta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 257
Vocabolario
motóre¹
motore1 motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motóre²
motore2 motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali