di Gian Paolo Chiusoli
L'evoluzione della materia si è svolta e si sta svolgendo in modo estremamente rapido, tanto da provocare un cambiamento radicale nella natura stessa della c. e nella sua posizione [...] è ancora ai suoi albori, ma senza dubbio rappresenta una delle direttrici diricerca più importanti.
Segnaletica molecolare e motori molecolari
I processi di autoassemblaggio e autoreplicazione dipendono dall'informazione, vale a dire dalla ricezione ...
Leggi Tutto
Industria
Mario Pianta
Le trasformazioni dell'economia hanno al centro il ruolo dell'i., che nei primi anni del 21° sec. è stata caratterizzata da processi di innovazione tecnologica, di internazionalizzazione [...] a nuove tecnologie è basata su un grande impegno diricerca e di sviluppo nei settori dell'elettronica e dell'informatica - principale motoredi questa crescita, stimolata anche dalla crescente concorrenza internazionale. Mentre nei Paesi di nuova ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] nutrono altri. È quando sono calate in una continuità di lavoro e diricerca all'interno d'un ben circoscritto territorio che divengono spettacolo è molto di più che il contesto e la garanzia economica del teatro. È il motoredi ogni sua dinamica ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] comfort dei passeggeri. Temi diricerca specifici sono: la riduzione della resistenza aerodinamica e dei consumi motoristici; la realizzazione dimotoridi migliore rendimento; la messa a punto di materiali e di strutture innovativi; la diminuzione ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] radiodiffusione sta evolvendo verso le tecniche numeriche: il progetto diricerca europeo EUREKA 147 ha sviluppato lo standard EU 147 DAB che in questa sede interessa in quanto importante motoredi sviluppo tecnologico e sistemistico per le t.) ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo diricerca diretto dal premio Nobel [...] variabile semplicemente spostando, con l'aiuto di un motore comandato da un calcolatore, due di potenziale che separa i reagenti dai prodotti.
Riguardo alla vasta mole diricerche accumulatesi sui meccanismi di reazione studiati con tecniche di ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] hanno comunque in comune i seguenti tratti: il focus e motore del cambiamento è sempre il cliente; l'oggetto del finanza, il 10% nell'organizzazione aziendale, il 9% nelle aree diricerca e sviluppo, il 9% nelle tecnologie informatiche, e il restante ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] opportunamente l'economia nel titolo del suo celebre trattato: Ricerca sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni isolare uno qualsiasi di tali elementi come il primo motore inevitabile del processo di crescita e di evoluzione" (v. ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] sulla Luna, inoltre, fu reso possibile da tutta una serie di sviluppi tecnologici anteriori, nella loro forma originaria, a ogni specifica ricercadi base; tale è il caso del motore a razzo che, nella sua forma più primitiva, risale ai razzi ...
Leggi Tutto
Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] di esplorare; 3) il bisogno di farsi notare; 4) la ricercadidi beni di consumo, ma il desiderio di ostentare la propria potenza economica diventerebbe pian piano un sintomo insopportabile di cattivo gusto e sarebbe, secondo Veblen, un altro motore ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...