Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nato come progetto di natura militare nel 1969, internet si è sviluppato autonomamente [...] pagine web e il collegamento con le pagine individuate e connesse per mezzo di link, cioè nessi ipertestuali. Per motorediricerca, invece, s’intende un altro tipo di software, che si è reso indispensabile con la crescita rapidissima dei documenti ...
Leggi Tutto
Google, prodotti e servizi
Google, prodótti e servizi <ġùuġl ...> (it. <ġùġol ...>). – Nel corso degli anni G. ha affiancato al motorediricerca numerosi prodotti e servizi, sviluppando [...] AdWords sul proprio sito web, selezionati per pertinenza con i contenuti del sito. G. sfrutta la tecnologia del proprio motorediricerca per verificare il contesto e le coordinate geografiche del sito web. È un sistema molto popolare per la facilità ...
Leggi Tutto
Google
<ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che [...] particolare rilevanza, una pratica ormai regolarmente riproposta nella pagina internazionale e in quelle locali del motorediricerca. I diversi progetti e servizi offerti da G. hanno dato vita a critiche e procedimenti legali, soprattutto relativi ...
Leggi Tutto
Pier Luigi Sacco
Il marchio Italia segna il passo
Un folto gruppo diricercatori dell’Università di Harvard, in partnership con GoogleLabs, l’ufficio Ricerca e Sviluppo di Google, ha sviluppato un nuovo [...] delle principali innovazioni introdotte da Google è stata quella di un algoritmo chiamato PageRank, che assegna un peso numerico a ogni elemento di un insieme di documenti collegati tra loro. Il motorediricerca messo a punto da Google si basa su ...
Leggi Tutto
Maria Giovanna Luini
Salvatore Iaconesi. Ho messo on-line il mio tumore
Condividere la propria malattia può aiutare a guarire? Ci ha provato un ‘net artist’ romano mettendo in Rete tutta la documentazione [...] suggerirgli una cura.
Nelle ore e nei giorni che seguono una diagnosi di malattia, cercare una cura nel web è gesto scontato: basta un motorediricerca e gli specialisti, i centri di eccellenza, i consulti e i pareri compaiono a decine. Il problema ...
Leggi Tutto
Lorenzo Mosca
Alcuni studiosi di relazioni internazionali hanno concettualizzato la comunicazione come l’altra faccia del potere, utilizzando l’espressione soft power (contrapposta all’hard power dei [...] web, definita ‘internet profonda’. Per avere un’idea del fenomeno basti pensare che la capacità di inclusione dei motoridiricerca è stata paragonata a quella di una rete da pesca gettata nell’oceano.
Sempre più Google si è imposto nel tempo come il ...
Leggi Tutto
web analytics
<u̯èb änëlìtiks> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Studio analitico delle attività che coinvolgono un sito Internet, con particolare attenzione al comportamento dei visitatori. [...] le visite degli spider (agenti diricerca sistematica automatizzati) dei motoridiricerca; altri svantaggi sono la difficoltà di tracciare il download dei documenti e la necessità di inserire il codice di tracciamento in ogni pagina, pena ...
Leggi Tutto
iperlink
Mauro Cappelli
Volgarizzazione del termine inglese hyperlink, spesso abbreviato semplicemente in link, rappresenta un collegamento ipertestuale in grado di rinviare a un contenuto informativo [...] sulla rete, tanto più elevata è la sua popolarità. Anche il più noto motorediricerca Google utilizza una strategia basata su un approccio di questo tipo. Normalmente un iperlink conduce alla pagina principale (homepage) del sito cui rimanda ...
Leggi Tutto
doodle
s. m. inv. Disegno tratteggiato in modo rapido e sommario; con particolare riferimento alle vignette pubblicate sulla pagina web del motorediricerca Google in occasione di ricorrenze e anniversari.
• Mercoledì [...] , Secolo XIX, 21 marzo 2014, p. 1, Prima pagina) • Durante i Giochi olimpici Google aveva ottimizzato il motorediricerca per fornire risultati immediati su atleti, competizioni e medaglieri. Perché per le Paralimpiadi no? Indicativo del diverso ...
Leggi Tutto
Pay Per Click
(Pay to click), loc. s.le m. inv. Sistema di intermediazione che prevede il pagamento di una quota, in parte versata all’utente di Internet che consulta la pubblicità, in parte al titolare [...] conosciuti anche come annunci Pay Per Click (PPC), sono posizionati nella parte superiore della pagina dei risultati: il motorediricerca applica un addebito all’inserzionista ogni volta che il link viene cliccato, addebito che si trasforma così in ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...