• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1149 risultati
Tutti i risultati [1149]
Temi generali [121]
Biografie [120]
Storia [103]
Economia [88]
Diritto [86]
Ingegneria [69]
Fisica [64]
Geografia [54]
Industria [54]
Medicina [57]

thesaurus

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

In linguistica, il termine thesaurus ha tre significati distinti: (a) dizionario o lessico (➔ dizionario); (b) dizionario privo di definizioni organizzato per campi semantici (o dizionario analogico); (c) [...] Science Electronic Thesaurus), sviluppato e aggiornato dall’Università dell’Essex, in Inghilterra: attraverso il suo motore di ricerca, e partendo da una parola chiave, si possono ricavare informazioni gerarchicamente strutturate (dagli iperonimi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: INDOVINELLO VERONESE – ACCADEMIA D’ITALIA – MOTORE DI RICERCA – FRÉDÉRIC MISTRAL – GIORGIO PASQUALI

Il diritto d'autore naufraga a Pirate Bay

Il Libro dell'Anno 2011

Mario Pireddu Il diritto d’autore naufraga a Pirate Bay Nel novembre del 2003 l’organizzazione svedese Piratbyrån, nata per offrire supporto a quanti si oppongono agli attuali regimi di tutela della proprietà [...] magistratura svedese, per sostenere la propria innocenza hanno fatto appello proprio alla natura di mero motore di ricerca del sito. Davanti alle accuse di incoraggiamento e favoreggiamento dell’infrazione delle leggi sul copyright, Svartholm e Neij ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER – SOCIOLOGIA DEL DIRITTO – WIKIMEDIA FOUNDATION – MOTORE DI RICERCA – CREATIVE COMMONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il diritto d'autore naufraga a Pirate Bay (3)
Mostra Tutti

Google, dimenticati di me

Il Libro dell'Anno 2014

Giovanni Boccia Artieri Google, dimenticati di me Una quantità immensa di dati – pur obsoleta – continua a essere presente nei più grandi motori di ricerca: ma è giusto conservare integra la memoria della [...] per un debito non pagato. La Corte europea ha obbligato Google a rimuoverli riconoscendo che «il gestore di un motore di ricerca su Internet è responsabile del trattamento da esso effettuato dei dati personali che appaiono su pagine web pubblicate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA – DIRITTO ALL’INFORMAZIONE – DIRITTO ALL’OBLIO – MOTORE DI RICERCA – BARBRA STREISAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Google, dimenticati di me (1)
Mostra Tutti

bioinformatica

Dizionario di Medicina (2010)

bioinformatica Nicoletta Rossi Disciplina che affronta i problemi della biologia con metodologie e strumenti propri delle scienze dell’informazione. Sviluppo della bioinformatica Negli ultimi decenni, [...] center for biotechnology information (NCBI) e National institutes of health (NIH), un potente motore di ricerca che permette di accedere a differenti database biomedici, tra cui PubMed Central, un database bibliografico contenente informazioni ... Leggi Tutto
TAGS: BIOLOGIA COMPUTAZIONALE – BIOLOGIA MOLECOLARE – MODELLI MATEMATICI – MOTORE DI RICERCA – SEQUENZIAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bioinformatica (3)
Mostra Tutti

googlista

NEOLOGISMI (2018)

s. m. e f. Chi consulta abitualmente il motore di ricerca Google®. • Ma bisogna chiedersi perché i governi autoritari siano così restii ad un dibattito aperto su questo tema. Se pensano che il loro sistema [...] ) • Internet in effetti si dimostra utile in molti casi tra loro assai diversi: quando si è all’inizio di una ricerca e si raccoglie il materiale preliminare; quando, al contrario, si insegue un obiettivo preciso; oppure quando si vuole verificare ... Leggi Tutto
TAGS: TIMOTHY GARTON ASH – INGL

Yahoo!

Enciclopedia on line

Società informatica fondata nel 1994 dagli statunitensi D. Filo (n. 1966) e J. Yang (n. 1968) a Sunnyvale,  California. Il sito di Y. è stato uno dei primi grandi portali nati sul web; alla funzione di [...] motore di ricerca ha affiancato, nel corso degli anni, una serie di servizi ai propri utenti (posta elettronica, instant messaging, informazione, giochi, commercio on-line) diventando uno dei siti più visitati della rete. Nel luglio 2016 la società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – INFORMATICA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yahoo! (1)
Mostra Tutti

portale

Enciclopedia on line

Informatica Con particolare riferimento alla rete Internet, un sito che offre all’utente una serie di servizi e informazioni provenienti da più sorgenti, fornendo collegamenti ai siti che li offrono e [...] motore di ricerca (➔) del tipo directory, con il quale talvolta si identifica. Il vantaggio per l’utente consiste nel disporre di del p. stesso, dando luogo quindi a una forma di pubblicità indiretta. I p. vengono tipicamente distinti in verticali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOTORE DI RICERCA – INFORMATICA – INTERNET – ACCIAIO

Marchiori, Massimo

Enciclopedia on line

Marchiori, Massimo Accademico e informatico italiano (n. Padova 1970). Nel 1997 ha rivoluzionato il web ideando il motore di ricerca Hyper Search. Presentato alla sesta conferenza internazionale del World Wide Web, il progetto [...] ’imprenditore M. Pireddu, il progetto è stato presentato nel febbraio del 2012. A differenza degli altri motori di ricerca, Volunia è in grado di mettere in contatto gli utenti che visitano la medesima pagina web nello stesso momento. M. è professore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTORE DI RICERCA – WORLD WIDE WEB – ITALIA – PADOVA

Mayer, Marissa

Enciclopedia on line

Mayer, Marissa Mayer, Marissa. – Informatica e manager statunitense (n. Wausau, Wisconsin, 1975). Laureatasi in Sistemi simbolici e specializzatasi in Informatica presso la Stanford University, si è dedicata allo studio [...] per Google (1999), dove si è occupata dello sviluppo delle interfaccia utente, contribuendo alla nascita del motore di ricerca e al perfezionamento di servizi quali Google Maps, Google Earth, Google News e Gmail. Dal 2012 al 2017 ha ricoperto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – STANFORD UNIVERSITY – INTERFACCIA UTENTE – MOTORE DI RICERCA – GOOGLE MAPS

Sohu.com Inc.

Enciclopedia on line

Società Internet cinese fondata nel 1996 da C. Zhang e E. Roberts; con sede a Pechino, offre una vasta gamma di servizi di informazione, comunicazione e intrattenimento. Leader nel settore, nel 1998 ha [...] lanciato il primo motore di ricerca in lingua cinese, Sogou.com, che consulta oltre 10 miliardi di pagine Web. Quotato al NASDAQ, sponsor delle Olimpiadi di Pechino 2008 come Internet content service, S. ha legato il suo nome al gioco di ruolo online ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – GIOCO DI RUOLO – PECHINO – NASDAQ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 115
Vocabolario
motóre¹
motore1 motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
motore caratteriale loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆  Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali