NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] motore nucleare e molto veloci in immersione, sono munite di ecogoniometri di nuovo tipo per la scoperta del sommergibile a grande distanza (10 km ed oltre) e di armi atte ad essere impiegate a tale distanza: siluri autoguidati, bombe arazzo ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] , infatti, il progetto di un bombardiere propulso arazzo, denominato Dyna-Soar, che dovrebbe raggiungere velocità superiori si è cercato di elevare la potenza del già perfetto motore alternativo al massimo possibile, compatibilmente con l'aumento di ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] dai contenitori a pressione nell'industria nucleare e petrolifera all'involucro dei motoriarazzo, dai v si avrà f = n(c ± v)/l, dove il segno ± sta a indicare il verso concorde o discorde delle due velocità. Anche in questo caso i trasduttori sono ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo
Massimo Feola
(App. III, 11, p. 502; v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, 11, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, 11, p. 1045).
Propulsione aerea.
In [...] 1800 in modo da poter rendere adatto il motore alternativamente alla sostentazione e alla p., o a entrambe le funzioni, durante le fasi transitorie di funzionamento del velivolo.
Propulsione arazzo.
Sulla base degli eventi verificatisi nell'arco di ...
Leggi Tutto
PORTAEREI
Leonardo Fea
. Questo tipo di nave (v. anche nave, XXIV, p. 386 segg., App. I, p. 887) ha assunto importanza sempre crescente nell'ultimo decennio, specie durante e dopo la seconda Guerra [...] se la minaccia delle bombe "atomiche" e "arazzo" obbligheranno a difendere più efficacemente i ponti di volo e gli 40 mtg. da 40 mm. 25 mtg. da 20; protezione sconosciuta; apparato motore 120.000 CVA, vel. 33 n.; Albion (1944) britannica, 18.300 t ...
Leggi Tutto
TURISMO SPAZIALE.
Annalisa Dominoni
– Problematiche iniziali. Il progetto italiano Hyplane. Veicoli riutilizzabili. Moduli orbitanti. Obiettivo asteroidi. Stampanti tridimensionali. Sitografia
Gli ultimi [...] durante i test di verifica invece che frammenti di razzi ci sono persone che perdono la vita.
Problematiche iniziali della Virgin galactic è precipitata durante un test di volo motorea novembre dello stesso anno nel deserto del Mojave, in California ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] il flare viene sparato dal pilota al momento opportuno a mezzo di un piccolo razzo o cartuccia. Il tempo di persistenza in aria alla massima velocità in quanto, a tale velocità, la temperatura del motore sale molto, con fortissima emissione di ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] strana macchina, con ali di pipistrello e spinta da un motorea scoppio, che chiama Eole. Con questa macchina si alza . Conquista tutte le classiche italiane, anche più volte. Una vera razzia.
Il 19 marzo 1973, nella Sanremo, attacca con tre compagni ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] accettati pochi anni fa.
Il miglioramento del rendimento dei motoria benzina è stato finora meno evidente e più sofferto, alla velocità supersonica fu ottenuto con la spinta supplementare di un razzo ed ebbe la durata di pochi secondi.
Non è chiaro ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] del secondo stadio dell'Atlas e di un piccolo razzo per il controllo d'assetto.
Assai importanti sono i sistemi di controllo della variazione della direzione di spinta.
In un motorea solido, il propellente viene inserito direttamente nella camera di ...
Leggi Tutto
razzo
rażżo s. m. [lat. radius «raggio»]. – 1. a. Fuoco d’artificio formato da un cannello di cartone pieno di polvere pirica a deflagrazione piuttosto lenta, munito di un’asticciola o cannuccia che serve a stabilizzarne la traiettoria, e...
autoreattore
autoreattóre s. m. [comp. di auto-1 e reattore]. – Propulsore a getto impiegato in aeronautica alle alte velocità supersoniche, detto anche statoreattore o autogetto; è caratterizzato dal fatto che nel diffusore si verifica, per...