• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1362 risultati
Tutti i risultati [6833]
Fisica [1362]
Biografie [1453]
Storia [920]
Matematica [582]
Temi generali [588]
Ingegneria [428]
Meccanica dei fluidi [437]
Fisica matematica [408]
Meccanica [386]
Meccanica quantistica [392]

merostatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

merostatico merostàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di mero- e statico] [MCC] Qualifica delle soluzioni della dinamica concernenti l'equilibrio tra forze agenti e forze centrifughe, quali s'incontrano, per [...] es., per corpi soggetti alla mutua attrazione gravitazionale e in moto l'uno rispetto all'altro (moto m.): v. stabilità del moto: V 580 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

superaerodinamica

Enciclopedia on line

L’aerodinamica alle bassissime densità presenti alle altissime quote. Flusso superaerodinamico Denominazione del flusso aerodinamico quando il cammino libero medio delle molecole del gas è maggiore delle [...] dimensioni del corpo in moto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

pianeta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pianeta pianéta [Der. del lat. pianeta, dal gr. planètes "vagante"] [ASF] (a) Nome dato dagli antichi a certi astri allora noti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno) che non occupavano [...] ASF] Formazione dei p.: v. Sistema Solare: V 270 d. ◆ [ASF] Perturbazioni secolari dei p.: v. Sistema Solare: V 279 e. ◆ [ASF] Sistema p.-satellite sincrono: v. Sistema Solare: V 275 f. ◆ [ASF] Teorie del moto dei p.: v. meccanica celeste: III 670 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pianeta (5)
Mostra Tutti

lacune di Kirkwood

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

lacune di Kirkwood Paolo Paolicchi Zone scarsamente popolate di asteroidi nella loro distribuzione nella fascia principale, corrispondenti a orbite con i semiassi maggiori per i quali si ha una risonanza [...] risonanze 3:1, 5:2, 7:3, e 3:1. Mentre il collegamento qualitativo fra queste lacune e le maggiori risonanze di moto medio è chiaro e ben noto; un’analisi dettagliata dell’evoluzione dinamica degli oggetti che si formano o che entrano, per processi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: RISONANZA ORBITALE – ASTEROIDI – GIOVE

suolo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

suolo suòlo [Der. del lat. solum "la superficie del terreno"] [MCF] Effetto s., o effetto superficie: nella fluidodinamica, spec. nell'aerodinamica, il fenomeno di induzione tra un corpo in moto in un [...] fluido nei pressi di una superficie limite di esso (tipic., il s.) e la superficie medesima; di norma v'è un aumento della portanza (che per gli aeroplani è dovuto alla compressione dell'aria tra il s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Kerr Ray Patrik

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kerr Ray Patrik Kerr 〈kàa〉 Ray Patrik [STF] (n. 1934) ◆ [RGR] Buco nero di K.: quello circondato da un'ergosfera: v. buco nero: I 386 e. ◆ [RGR] Condizioni di moto stazionario per le metriche di K.: [...] v. buco nero: I 385 f. ◆ [RGR] Coordinate di K.: v. relatività generale, soluzioni della: IV 804 f. ◆ [RGR] Metrica di K.: v. relatività generale, soluzioni della: IV 804 d. ◆ [RGR] Orizzonte degli eventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE

medimareografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

medimareografo medimareògrafo (o medimareòmetro) [Comp. di medi(o) e mareografo, o mareometro] [MTR] [GFS] Mareografo per registrare il livello medio del mare, e non quello attuale, che risente del moto [...] ondoso e delle maree; è un mareografo il cui sensore pesca non direttamente nel mare, ma in un bacino che è in comunicazione con il mare mediante un condotto munito di apposite strozzature oppure di setti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

cinetica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cinetica cinètica [s.f. dall'agg. cinetico] [CHF] Parte della chimica che studia la velocità delle reazioni chimiche: v. cinetica chimica. ◆ [MCC] Parte della meccanica che studia problemi di moto in [...] relazione alla struttura e alle proprietà dei corpi in movimento (per es., con l'introduzione di grandezze quali l'energia cinetica e i momenti cinetici), intermedia, per qualche verso, tra la cinematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cinetica (4)
Mostra Tutti

Gardner Clifford S.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Gardner Clifford S. Gardner 〈gàadnë〉 Clifford S. [STF] (n. Fort Smith, Arkansas, 1924) Prof. di matematica nell'univ. del Texas, ad Austin (1968). ◆ [MCC] Costanti di G.: particolari costanti del moto: [...] v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: III 143 d, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

scorrimento

Enciclopedia on line

scorrimento fisica In meccanica applicata, con riferimento a una superficie piana appoggiata su un piano, qualsiasi spostamento della lastra o superficie sul piano di appoggio; con analogo significato, [...] nel moto relativo di due corpi a contatto, lo stesso che slittamento o strisciamento. Nella meccanica dei sistemi deformabili, la deformazione di s. γ è la variazione dell’angolo fra due rette inizialmente perpendicolari; tale deformazione, dovuta a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – GEOMORFOLOGIA – MINERALOGIA – EDILIZIA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – GEOMORFOLOGIA – MINERALOGIA – INFORMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 137
Vocabolario
mòto-
moto- mòto- [abbrev. di motore]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente per indicare veicoli, imbarcazioni, macchine, apparecchiature funzionanti a motore (motociclo, motogeneratore, motolancia, mototrasporto, motoveicolo,...
mòto¹
moto1 mòto1 s. f., invar. – Forma accorciata per motocicletta, molto com. nel linguaggio fam.: farsi la m., acquistarla; fare una corsa, una gita in m. o con la moto. Con lo stesso sign., è anche usata come primo elemento di parole composte:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali