• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
392 risultati
Tutti i risultati [6833]
Meccanica quantistica [392]
Fisica [1362]
Biografie [1453]
Storia [920]
Matematica [582]
Temi generali [588]
Ingegneria [428]
Meccanica dei fluidi [437]
Fisica matematica [408]
Meccanica [386]

metacronismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

metacronismo metacronismo (o metacronìa) [Comp. di meta- e -cronismo (o -cronia)] [MCC] Il moto metacronico, cioè coordinato (→ metacronico). ◆ [BFS] Il movimento coordinato di organi, per es. quello [...] delle ciglia vibratili che determina la locomozione di alcuni microrganismi acquatici e per il quale si distinguono il m. antiplettico, il m. diaplettico e il m. simplettico: v. locomozione animale acquatica: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

discretizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

discretizzazione discretizzazióne [Atto ed effetto del discretizzare "rendere discreto"] [MCS] D. dell'equazione del moto: è la descrizione dell'equazione del moto di un sistema in termini di occupazione, [...] su una successione di tempi discreti, di cellette elementari dallo spazio delle fasi: → dinamica: D. discretizzata (anche per la d. di Eulero al primo e al secondo ordine) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

rotismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rotismo rotismo (o ruotismo) [Der. di ruota] [FTC] [MCC] Sistema di trasmissione del moto e di coppia costituito (fig. 1) da una successione di ruote dentate (cilindriche o coniche, a denti diritti o [...] elicoidali) ingrananti l'una sull'altra (alcune delle ruote sono spesso montate folli su uno stesso asse per ridurre le dimensioni dell'insieme), delle quali si chiama ruota motrice la prima, ruota condotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

quasi periodico, quasi periodo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quasi periodico, quasi periodo quasi periòdico, quasi perìodo [ANM] Lo stesso che pseudoperiodico, pseudoperiodo. ◆ [MCC] Moto q.: → moto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ANALISI MATEMATICA

reciprocatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

reciprocatore reciprocatóre [Der. di reciproco] [FTC] [MCC] Meccanismo, detto anche inversore, che trasforma, reciprocamente, il moto circolare in un moto rettilineo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

corrente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

corrente corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] 224 b. ◆ [EMG] C. stazionaria e non stazionaria: v. corrente elettrica: I 772 e. ◆ [ASF] C. stellare: gruppo di stelle in moto d'assieme nella stessa direzione. L'esistenza di una c. stellare risulta esaminando i moti peculiari stellari: i moti delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ACUSTICA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

inerzia

Enciclopedia on line

Fisica Tendenza di un corpo a non modificare il proprio stato di quiete o di moto. Il principio d’inerzia, «ogni corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto uniforme e rettilineo a meno che non sia [...] considerato come un corollario del principio di relatività galileiano, in base al quale se due sistemi si muovono di moto rettilineo uniforme l’uno rispetto all’altro, non può esistere esperimento che dia risultati diversi nei due laboratori. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA – PATOLOGIA
TAGS: PHILOSOPHIAE NATURALIS PRINCIPIA MATHEMATICA – TRASFORMAZIONI LINEARI – SISTEMA DI RIFERIMENTO – RELATIVITÀ RISTRETTA – MASSA INERZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su inerzia (3)
Mostra Tutti

anarmònico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anarmonico anarmònico [agg. Comp. di an- privat. e armonico, quindi "non armonico"] [FSD] [MCC] Moto a.: v. anarmonicità. ◆ [FSD] Processi a.: v. fononi nei solidi: II 676 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

strisciamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

strisciamento strisciaménto [Der. di strisciare "sfregare una superficie", da striscia, "atto ed effetto dello strisciare"] [MCC] Moto di s.: tipo di moto rigido di un corpo su un altro, nel quale si [...] hanno parti di superfici a contatto, in moto una sull'altra; l'attrito che si manifesta si chiama attrito di s. o attrito radente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

ritardato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ritardato ritardato [agg. Part. pass. di ritardare (→ ritardante)] [LSF] Che non è immediato. ◆ [MCC] Moto r.: quello nel quale la velocità diminuisce nel tempo, cioè con accelerazione negativa. ◆ [EMG] [...] Potenziale r.: → potenziale. ◆ [FTC] [EMG] [ELT] Relè r.: relè che, per particolarità costruttive oppure, più spesso, per effetto di un circuito ritardatore a esso applicato, entra in funzione con un certo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
mòto-
moto- mòto- [abbrev. di motore]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente per indicare veicoli, imbarcazioni, macchine, apparecchiature funzionanti a motore (motociclo, motogeneratore, motolancia, mototrasporto, motoveicolo,...
mòto¹
moto1 mòto1 s. f., invar. – Forma accorciata per motocicletta, molto com. nel linguaggio fam.: farsi la m., acquistarla; fare una corsa, una gita in m. o con la moto. Con lo stesso sign., è anche usata come primo elemento di parole composte:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali