L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] , che in sostanza rappresentano un oscillatore armonico perturbato, erano già comparse nelle ricerche Hill, classificò le varie regioni dello spazio a seconda del valore di C.
Se il moto è reale, e quindi V2>0, allora 2Ω>C e la famiglia di ...
Leggi Tutto
Alfonso Cavaliere
Cosmo
"Quid ergo est tempus?
Si nemo ex me quaerit, scio:
si quaerenti explicare velim, nescio"
(sant'Agostino)
Frecce del tempo
di Alfonso Cavaliere
12 febbraio
La NASA presenta le [...] indicavano il nostro mondo, considerato come un tutto armonico e ordinato, contrapposto al disordine del caos primordiale. bang sono il flusso di Hubble, ovvero la verifica del moto di espansione di tutto l'Universo, la nucleosintesi primordiale ...
Leggi Tutto
Nuoto
«Water is our world» (logo della FINA)
La lunga storia del nuoto
17 luglio
Si apre a Roma la 13a edizione dei FINA World Championships, durante i quali 2500 atleti provenienti da 170 nazioni si sfideranno [...] corsa. L’ideale dell’uomo rinascimentale aspirava, infatti, all’armonico equilibrio fra un corpo perfetto ed efficiente e una mente acqua (temperature e gradienti nel campo di gara, moto ondoso, correnti, densità variabile), alle caratteristiche del ...
Leggi Tutto
MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] coppia (x(t), p(t)), dove x e p indicano, rispettivamente, la posizione e il momento di una particella legata armonicamente che compie un moto browniano.
L'esempio più noto di processo di Markov a una sola componente, con un continuo di stati, è il ...
Leggi Tutto
BALBO, Cesare
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque in Torino da Prospero e da Enrichetta Taparelli d'Azeglio il 21 nov. 1789. Orfano della madre già nel 1792, fu affidato, col fratello cadetto Ferdinando [...] dilemma fra il metodo della legalità, dell'evoluzione riformistica, e quello del moto popolare e militare, al quale il Santarosa inclina, per gli stimoli le sue meditazioni si aggirano "sulle varianti armonie della civiltà, della coltura, della virtù ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] ) = y0(x + c∙t) + y0(x − c∙t)
che descrivono il moto libero come sovrapposizione di due onde che propagano le condizioni iniziali nei due versi.
Se esistono pronunciati e ben separati tra loro ma non armonici. Al crescere della frequenza le righe si ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] due paesi, in settori che spaziano dalle auto alle moto, dai veicoli industriali a quelli agricoli, dall’esplorazione mineraria collaborazioni tecniche straniere per raggiungere un condiviso e armonico sviluppo sui mercati esteri.
Il sistema Italia ha ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Muzio
Alberto Iesuè
Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con [...] Bach -, il C. ne comprese in pieno sia le possibilità armoniche ed espressive sia le difficoltà tecniche derivanti dal diverso tipo di rigoroso canone all'ottava: per moto retto nella prima parte, per moto contrario nella seconda che modula al ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] stima n∼A. I raggi X e β avrebbero messo in moto gli elettroni profondi; sulla base degli esperimenti che erano stati svolti fatto che l'atomo nucleare non è semplicemente un oscillatore armonico.
Il principale argomento di ricerca di Bohr, dal giugno ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Irving E. Segal
Sommario: 1. Introduzione. 2. La meccanica quantistica e l'algebra degli operatori. 3. Le forme differenziali quantistiche. 4. Le C*-algebre e la loro teoria [...] applicazioni importanti, quali ad esempio l'analisi armonica sui gruppi di Lie, le algebre di u,z〉.
L'integrazione funzionale, che generalizza la teoria di Wiener del moto browniano, è formulata in termini di un funzionale lineare positivo e su ...
Leggi Tutto
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...
rodonea
rodonèa s. f. [der. del gr. ῥόδον «ròsa»]. – In matematica, r. o rosa, curva piana descritta da un punto che si muove di moto oscillatorio armonico sopra una retta, la quale ruota uniformemente intorno al centro del moto armonico.