Elisa Biagini, di origini fiorentine, esordisce negli anni ’90 del Novecento (Questi nodi, Gazebo, 1993) e dunque rientra nell’ultimo gruppo di autori e autrici per cui è già possibile un inquadramento [...] che ha a che vedere anche con il linguaggio, nel suo farsi processo generativo e in costante ri-generazione. Motoperpetuo e Corrente alternata, i titoli delle due sezioni, rimandano infatti allo scienziato Nikola Tesla, inventore in materia di ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] un lieto fine e sospeso nel tempo della commovente sequenza finale di ripetizioni delle forme fuggiresti, possederti. In moto perpetuoTraversando le sofferenze dell’essere umano, incapace di raggiungere la serenità sia in solitudine che in compagnia ...
Leggi Tutto
Rodolfo Di Biasio è poeta dalle forti interrogazioni, la cui parola e il timbro si fanno tutt’uno nel corpo del testo rendendo la musica della sua opera sùbito riconoscibile.E la “misura” ha contraddistinto [...] accompagnandolo a contemplare la vicenda dell’esistenza umana nel perpetuo divenire del cosmo.Così ogni libro, dopo la prima – fiume, terra, mare-specchio, ulivo – è corpo e moto: più Vertunno che Crono, monotono e mutevole, sempre uguale e ...
Leggi Tutto
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...
perpetuo
perpètuo agg. [dal lat. perpetuus, propr. «che procede in modo continuo», der. di petĕre «dirigersi», col pref. per-1 indicante continuità]. – 1. Che non avrà mai fine, che durerà sempre, che è destinato a durare in eterno: o perpetüi...
MOTO perpetuo
Giovanni Giorgi
Dicendo "ricerca del moto perpetuo (perpetuum mobile)" si è intesa la ricerca di una macchina che si mantenesse perpetuamente in moto senza essere ricaricata o fornita di energia (motore perpetuo di prima specie),...
MOTO perpetuo
Musica. - Nella terminologia musicale si suole dare questo nome a composizioni svolte interamente sulla stessa figurazione; composizioni che sono quasi sempre destinate a porre in rilievo il virtuosismo dell'esecutore. Esempî...