Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] , 2, ... n−1)
e
S1,n=1, Sk,n=0, per k≠1.
Nella fig. 21 è schematizzato un circolatore a tre bracci la cui matrice S è data da:
Un'onda incidente da 1 è di utilizzare per la misura del tempo i moti periodici estremamente regolari che avvengono all ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] Takens introducono il termine 'attrattore strano' e definiscono 'turbolenti' i moti dei fluidi che tendono a un insieme ω-limite che non è per la cosmogonia del Sistema solare.
L'Osservatorio astronomico spaziale Copernico. Il 21 agosto è messo in ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] moti di particelle disaccoppiati da quelli del campo magnetico. Un caso tipico in cui interessa considerare il moto del plasma disaccoppiato da quello del lungo l'asse della configurazione, mentre la fig. 21 si riferisce a una situazione in cui vi è ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] risultati per l'astronomia. Lo studio dei moti caotici del sistema solare ha avuto notevolissimi sviluppi negli solar system, in XI International congress of mathematical physics. Paris 18-21 July 1994 (a cura di D. Iagolnitzer), Cambridge, Mass., ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] sia all'osservazione dell'effetto Zeeman sulla riga a 21 cm dell'idrogeno neutro interstellare, sia all'osservazione dell l'efficienza del meccanismo per accelerare le particelle è relativamente bassa: gran parte dell'energia va in moti della massa ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] acqua e lo posizionò in modo tale che la luce del Sole potesse attraversarlo. Scoprì così che se la luce entrava 'angolo TFP nella fig. 21). Il suo scopo era cause di tutti gli effetti naturali in termini di moti meccanici" (OC, XIX, p. 454). Sin ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] 13 cm) (34)
è il raggio del nucleo. Per esempio, nel caso del 105B, si ha R=2,6×10-13, da cui segue πR2 ≃0,21×10-24 cm2=0,21 b.
Le reazioni (n, γ) sono termica. Nel caso di un cristallo tali moti sono il risultato della sovrapposizione di un gran ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] pianeti per studiarne i moti e le distanze. Per l D2/F2, dove F/D è il rapporto focale del sistema di focalizzazione utilizzato. Nel sistema newtoniano della maggior parte dei Galassia, così come la riga a 21 cm permette di delineare la distribuzione ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] pochi giorni. Salendo nella stratosfera, tuttavia, i moti verticali d'aria si riducono drasticamente e il processo nella troposfera dalle reazioni (20) e (21): ad esempio, a temperatura ambiente e con umidità relativa del 50%, si formano 0,2 radicali ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] I sostenitori della 'teoria multicostanti' dichiaravano che esistono 21 costanti per un corpo anisotropo e 2 per uno regimi di flusso. Fin dalla prima metà del XIX sec. fu scoperto sperimentalmente che i moti di un fluido viscoso alle basse e ...
Leggi Tutto
ventuno
agg. num. card. [comp. di vénti e uno], invar. – Numero composto di due decine e una unità, successivo al venti (in cifre arabe 21, in numeri romani XXI): una salva di ventun colpi di cannone; il capitolo ventuno. Quando ha funzione...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...