CERESA, Giovanni Felice Alessandro, conte di Bonvillaret
Marco Gosso
Nacque a Torino il 21 ag. 1752 da Secondo Domenico e da Lucia Perfetta Vaschieri. Magistrato, avvocato al Senato di Piemonte aveva [...] varata: la sua approvazione fu impedita dallo scoppio dei motidel1821.
L'anno precedente il C. aveva ricevuto dal re registro 89, pp. 29 s.; Ibid., Sezioni riunite, Patenti e Biglietti (1819-1820), registro 20, pp. 294, 295; Bibl. naz. di Torino: A. ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] del nord, ché vere e proprie costituzioni non si possono chiamare quelle del Hannover (1819) e del Brunswick (1820 dinanzi al dilagare di moti rivoluzionarî, l'imperatore decide 1750-1819, Christian Stolberg, 1748-1821), d'altra parte prorompe libera ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] nella penisola i moti d'insurrezione e del 1812, che erano i migliori politici e militari del paese, le colonie americane si resero indipendenti. Nel 18201821); mentre si divulgavano le traduzioni dell'Atala (1803), di Paul et Virginie (1815), del ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] NO., il Mare di Bering, il Mar d'Ochotsk e il Mare del Giappone a E., il Mar Caspio e il Mar Nero a S., seguito alla repressione dei moti bolscevichi e alla (1820-1892), Aleksej Tolstoj (1817-1875), Apollon Majkov (1821-1897) e Jakov Polonskij (1820- ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] del Nevada (1832-36). Le sorgenti del Mississippi furono scoperte nel 1821 degli Stati Uniti era, nel 1820, di 10 milioni: quadruplicata in adoperare le forze federali per soffocare pericolosi moti operai a sfondo anarcoide, specie a Chicago ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] originale del goethiano Faust (1ª parte, fra il 1812 e il 1820).
Dopo Stanisław Tarnowski (1837-1917) e Antoni Małecki (1821-1913).
Come negli altri paesi, così anche in lievi moti d'animo; a sua volta Norwid dovette attendere il principio del secolo ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] allarga al massimo a 360 km. in corrispondenza del 23° parallelo, ma che in genere resta tra fu raggiunto: nel luglio 1821 San Martín entrava a 1851 e nel 1859 tentarono moti rivoluzionarî, soffocati dopo aspre in Chile nel 1820), Giovanni Maurizio ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] torno di tempo, nel 1821, avvenne l'unione della chiesa moti agrarî e antisemiti che furono soffocati solo per l'intervento militare.
I liberali del1820), da quella geografica, naturalistica e medica. Qui sono pure la centrale per l'esplorazione del ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] laureò in giurisprudenza nel luglio del1821, grazie agli insegnamenti privati dal greco del libro attribuito a Enoch, Degli Egregori (Venezia 1820), cercò senza del 1831 il M. fu guadagnato definitivamente alla causa dell'Unità: alla notizia dei moti ...
Leggi Tutto
AREZZO, Tommaso
Mario Barsali
Nacque il 16 dic. 1756 a Orbetello in Toscana, da nobile famiglia siciliana, secondogenito del marchese Orazio, che allora comandava la guamigione dello Stato dei Presidi, [...] S. Pietro in vinculis (mutato poi nel 1820 con quello di vescovo suburbicario di Sabina). Il . 30-37; A. Silvestri, Il card. A. e il conte di Ferrere nei moti piemontesi del1821, in Riv. letteraria, VII(1935), 5, pp. 11 ss.; A., Latreille, Napoléon ...
Leggi Tutto