Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] hanno nelle loro mani la vita politica ed economica del paese, sono soltanto l'8%, mentre gl'Indî rappresentano il 48%, i Meticci (con Cholos e Zambos) il 30 costumi del paese, ma non rivelano mai una propria e viva tradizione. Soltanto con i moti ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] , essendovi interposti il Wu̇rttemberg, il Baden e l'Assia, giace fra 48°58′ e 49°49 di latitudine, 7°4′ e 8°30′ di , alla notizia dei moti rivoluzionarî di Parigi, Berlino e Vienna, scoppiò in aperta insurrezione nel febbraio del 1848.
Il re abdicò ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] può raggiungere una gittata di 15 km. ed una velocità di marcia di 48 km/h.
Russia. - Le artiglierie di tipo moderno impiegate dai Russi che hanno sul tiro i moti delle due navi contrapposte; aerologica, per la presenza del vento e di condizioni di ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] non conoscevamo la scomposizione (48) dell'energia totale. La fecondità e l'immensa portata del principio di conservazione risiede nel sollevare un peso con diminuzione dell'energia termica (moti Browniani di granellini immersi in un fluido); si ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] sia pure di poco, la supremazia numerica del Likud sui laburisti (48 seggi contro 47), così che il del noi'', che esalta, cioè, i momenti collettivi del risveglio nazionale, alla ''letteratura dell'io'', in cui gli autori esprimono soprattutto i moti ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] -1870 la produzione aurifera passò da Lst. 48.981 a 20.290.000; mentre la popolazione solo immaginare provenienti i moti umani, la detta "a"; e "da". Così: te kuri "il cane", a te kuri "del cane", ki te kuri "al cane", e te kuri "dal cane". Anche il ...
Leggi Tutto
FORNO (dal latino furnus; fr. four; sp. horno; ted. Ofen; ingl. furnace)
Oscar SCARPA
Carlo REPETTI
*
Si chiama forno un ambiente in cui si produce calore per lo più a scopo industriale. Il calore [...] leghe antifrizione (metallo bianco) per capacità del crogiolo di 450 kg. (potenza 20 kW) 48 kWh/T.; per capacità doppia, 46 generano così moti vorticosi ai quali corrisponde un continuo flusso del metallo dall'asse alle pareti del crogiolo (cioè ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] esempio riprodotto nella figura 3); e la serie G. E. delle ferrovie del Sud Africa, costituita da 50 unità con rotiggio 2-D-i + 1 migliore e le cause intrinseche determinanti moti anormali vi sono annullate.
e , nel periodo 1934-48, si sono avuti nei ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] particolare pavimentazione (pavé, lastricato, ecc.). Questi moti, che sono di frequenza ben definita in in grado di trainare oltre 5 t e mantenendo motori e pneumatici del TM 48. Anche la carrozzeria di entrambe le macchine subì modifiche rispetto a ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] . La produzione di lana (48.500 t nel 1992), di assurge a simbolo dell'unità e dell'anelito alla libertà del suo popolo. Di lì a poco la rivista Drum darà o per i propri cari lontani si alternano a moti di rabbia e di protesta anche nei versi di A ...
Leggi Tutto
quarantotto
quarantòtto agg. num. card., invar. – 1. Numero formato di quaranta più otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 48, in numeri romani XLVIII): sei per otto q.; quarantott’ore, due giorni (ma sostantivato al femm. sing.,...