Attore e cantante statunitense (n. San Luis Obispo, California, 1987). Già noto in patria per diversi ruoli televisivi, nel 2005 ha esordito nel cinema con The Derby Stallion. Ma la fama internazionale [...] The lucky one (Ho cercato il tuo nome), The paperboy (presentato al Festival di Cannes), Liberal arts e At any price (in concorso alla 69° MostradelCinemadiVenezia). Tra le sue interpretazioni successive: nel 2014, That awkward moment e Neighbors ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] base dell’arte di Altichiero; a Venezia si crea una fusione di tradizione bizantina e di gusto gotico (Paolo Veneziano), cui si riallaccia a Padova, con influssi giotteschi, Guariento. Al gotico internazionale si riferiscono alla fine del Trecento i ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. Le nuove tendenze del documentario. La lezione di Wiseman e la nuova stagione delcinemadel reale. Bibliografia
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. [...] GRA (2013) di Gianfranco Rosi, vincitore del Leone d’oro alla Mostrainternazionaledi arte cinematografica diVenezia nello stesso anno, in cui il regista italiano esplora lo spazio del Grande raccordo anulare di Roma mostrando una umanità nascosta ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] con menzione speciale alla 64a MostradelcinemadiVenezia, e Utomlënnye solncem 2 (2010, Il sole ingannatore 2), sequel sfortunato del film che era stato record di incassi nel 1994. Sempre la MostradelcinemadiVenezia ha premiato con il Leone ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico greco, nato il 27 aprile 1935 ad Atene e ivi morto il 24 gennaio 2012. Autore, a partire dagli anni Settanta, di opere attraversate da uno sguardo del tutto nuovo sul suo Paese [...] O Megalèxandros (1980; Alessandro il Grande) e il Leone d’argento per Topìo sten omìchle (1988; Paesaggio nella nebbia) alla MostradelcinemadiVenezia, la Palma d’oro per Mia aioniòteta ke mia mera (1998; L’eternità e un giorno) e il Gran premio ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] in Italia, si distinsero l'edizione della MostradelcinemadiVenezia dedicata al d. e soprattutto il Festival dei popoli di Firenze, fondato nel 1960. L'evidente novità dei d. delCinéma vérité e delcinema diretto suscitò, per un momento, un ricco ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinemadi genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] dedicata al b-movie italiano nel corso della MostradelcinemadiVeneziadel 2004.
La produzione asiatica: il grande successo internazionaledel film di genere
Dopo l'imponente affermazione dei film di Hong Kong nel corso degli anni Novanta ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] S. ha aderito agli accordi di Schengen e, dopo la sottoscrizione di un arbitrato internazionale per la definizione dei confini ), premiato alla MostradelcinemadiVenezia come migliore opera prima, rivelandosi autore rigoroso e di spessore, in ...
Leggi Tutto
– I festival e le nuove tendenze delcinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze delcinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] valorizzazione e promozione di autori, correnti e tendenze delcinema contemporaneo.
Festival internazionali e prestigiosi, come la Mostrainternazionaledi arte cinematografica diVenezia, il Festival di Cannes o quello di Berlino, sono indicatori ...
Leggi Tutto
SOKUROV, Aleksandr
Alessia Cervini
Regista russo, nato a Podorvicha (Siberia), il 14 giugno 1951. È uno dei più importanti registi russi, il cui nome è divenuto noto anche al pubblico straniero, sul [...] al Festival di Cannes del premio Fipresci della critica internazionale e ideale prosecuzione del precedente e già citato Mat i syn -Solnce (2005; Il sole) e di Faust (2011), premiato con il Leone d’oro alla 68ª MostradelcinemadiVenezia. Questi ...
Leggi Tutto