POMPEI, Mario
Mariadelaide Cuozzo
POMPEI, Mario. – Nacque a Terni il 3 febbraio 1903 da Carlo, giornalista corrispondente locale del Messaggero, e da Annalena Pia Fantozzi, maestra elementare.
Nel 1909, [...] gli invitati alla mostradi scenografia della XVI Biennale diVenezia. Nel campo del libro in Italia, I-IX, Bologna 1923-1927, VIII, tavv. 197-198, vol. IX, tavv. 141-142; XVI Esposizione internazionale d’arte della città diVenezia (catal.), Venezia ...
Leggi Tutto
MONACI, Maria
Gloria Raimondi
– Nacque Roma il 3 febbr. 1880 dal filologo Ernesto e da Emilia Guarnieri.
Compiuti gli studi presso le scuole pubbliche, ottenne la licenza classica e iniziò a dedicarsi [...] delMostra delle arti decorative di Monza e alla Mostrainternazionale della moda a Londra e, nel 1924, alla XIV Biennale diVenezia dove espose le sue stoffe nella sala personale di . Cinema italiano 1929-1944, a cura degli incontri internazionali d ...
Leggi Tutto
COLTELLACCI, Giulio
Francesca Pagnotta
Nacque a Roma il 12 apr. 1916 da Italo Roberto e da Ida Colasanti, in una famiglia originaria di Palestrina. Contro la volontà dei suoi parenti, che lo volevano [...] internazionaledi scenografia contemporanea (catal.), Napoli 1963, p. 180; Dal dopoguerra ad oggi, in Sipario, XIX (1964), n. 218, pp. 58 s.; Scenografia, ibid., n. 224, pp. 22-28; G. Poli, Mostradel trentennio del festival 1934-64 (catal.), Venezia ...
Leggi Tutto
GUERRESCHI, Giuseppe
Francesca Franco
, Nacque a Milano il 15 luglio 1929 da Primo e Rosa Pecora. Dopo gli studi commerciali si impiegò, nel dicembre 1946, presso una banca milanese e, contemporaneamente, [...] italiana contemporanea diVenezia si distinse del G., già venato di un forte elemento visionario, raggiunse esiti surreali, tendenza confermata anche dalla sua partecipazione alla mostra L'immagine e il suo doppio. Ricerca della pittura internazionale ...
Leggi Tutto
SAMBONET, Roberto
Cristiano Marchegiani
SAMBONET, Roberto. – Nacque a Vercelli il 20 ottobre 1924 da Guido e da Maria, figlia del pittore, decoratore e scenografo vercellese Francesco Bosso (1864-1933).
Nello [...] nella scuola di pittura e affresco di Achille Funi e avviò la carriera espositiva con la collettiva veneziana del premio internazionale La Colomba, cui seguirono mostre a Stoccolma (galleria Gummesons, 1947) e a Venezia (galleria del Cavallino, 1948 ...
Leggi Tutto
CHIARINI, Luigi
Gianni Rondolino
Nacque a Roma il 20 giugno 1900 da Carlo e da Giulia Rosada. Dopo la laurea in giurisprudenza, si occupò di critica e di teoria letteraria, collaborando ad alcune riviste [...] delcinema fascista. Questa attività registica, di buon livello e a volte dicinema e spettacolo, cinema e teatro, cinema e arti figurative, cinema e narrativa.
Dal 1964 al 1968 il C. diresse la Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia ...
Leggi Tutto
BRIGNONE, Mercedes
Sisto Sallusti
Nata il 18 maggio 1884 da Giuseppe e da Adelaide Andreani a Madrid, dove erano in tournée, debuttò giovanissima nella compagnia del padre e di P. Marchi Maggi. Dopo [...] del 1921, e si ripeté sporadica molti anni più tardi, col sonoro, in taluni film come Rubacuori (1931) con A. Falconi, Teresa Confalonieri (1934) con la nipote Lilla Brignone, esordiente (premiato alla Mostra cinematografica internazionalediVenezia ...
Leggi Tutto
TORNABUONI, Giulietta (Lietta). – Nacque a Pisa il 24 marzo 1931, discendente dell’antica famiglia aristocratica toscana (erede diretta di Lucrezia Tornabuoni, la madre di Lorenzo il Magnifico)
Andrea [...] ultima Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia, mette in risalto l’intreccio di mondanità , Addio a Lietta T., la signora delcinema, in La Repubblica, 12 gennaio 2011; S. Bio, Lietta T., dama di prima fila tra critica e cronaca, in ...
Leggi Tutto
MARIANI, Valerio
Tommaso Casini
– Nacque a Roma da Lucio, archeologo, e da Emma Simonetti il 15 genn. 1899, primo di sei figli (gli altri furono Virginia, Lucilla, Cesare, Emilio e Aurelio). La famiglia [...] di M. Costa); Sansovino e Venezia (1954: regia di A. Dell’Anno).
Nel 1950 partecipò attivamente al congresso internazionale tenutosi a Firenze, in palazzo Strozzi, su «Il cinemadi cataloghi e mostre tra altro, anche del gruppo del premio Strega ...
Leggi Tutto
MUSMECI, Sergio
Alessandra Capanna
– Nacque a Roma il 2 giugno 1926, da Mariano, funzionario della Banca commerciale italiana originario di Acireale (Catania), e da Elide Gadda, mantovana, laureata [...] e concerti internazionali e notturne famiglia di strutture la copertura delcinemadi questa ricerca furono esposti nel 1979 in una mostra megastrutturale dal futurismo ad oggi, a cura di E. Crispolti, Venezia 1979; S. M.odelle tensioni cognite ...
Leggi Tutto