Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] della propria immagine sui media internazionali.
Con l’elezione di Barack Obama a presidente degli Stati Uniti nel 2008 (anno che ha visto al cinema l’imporsi della star di colore Will Smith), la scena politica americana mostra un’aura divistica che ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] internazionale, un modello applicabile a tutte le aree del mondo, per la vasta gamma dimostranoVenezia, di design e, nel 2001, il Compasso d’oro alla carriera.
Nel settore degli eventi si può menzionare Cinema corto in Bra, il festival internazionale ...
Leggi Tutto
L’Ateneo Veneto
Giuseppe Gullino
A pronunciarli, o leggerli, i nomi dell’Ateneo Veneto e dell’Istituto Veneto possono far pensare a due realtà molto simili tra loro. La qual cosa, per quanto attiene [...] per la storia diVenezia da studiosi di notevole levatura, questi corsi non potevano certo competere con quelli di «alta cultura» che a settembre richiamavano nell’isola di S. Giorgio i migliori specialisti del circuito internazionale, né, per quanto ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] . Nella Biennale diVenezia curata da Aaron Betsky nel 2008 (Out there. Architecture beyond building) è stato richiesto agli architetti più famosi e celebrati in campo internazionaledi superare la necessità del progetto, per rappresentarsi ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] del Novecento separavano le arti plastiche dalla musica e poi l’architettura dal cinemadel Macro Future, quando nel settembre 2009 è stata proposta una serata di eventi legati alla mostrainternazionale; collaborare con il consiglio di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] che ne mostravano l’uso origine delcinema.
Siamo di Desaguliers e di ’s Gravesande, e ottenendo cospicui finanziamenti dalla Repubblica diVenezia, Poleni creò uno dei primi gabinetti universitari didel mercato internazionale.
L’industria di ...
Leggi Tutto
Critica cinematografica
Bruno Roberti
Quadro generale e sviluppo storico
di Daniele Dottorini
La storia della c. c. si è sviluppata parallelamente alla storia delcinema, spesso accompagnandone (o [...] a livello internazionale, le cosiddette nouvelles vagues a partire dalla Nouvelle vague francese (v.). Si diffuse un modo diverso e nuovo di articolare il racconto cinematografico o di porsi in rapporto con la realtà (come nel caso delcinéma-vérité ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" delcinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] a basso budget ispirato al capolavoro di A. Kurosawa, Yojimbo (La sfida del samurai), che in Italia non aveva avuto grande successo, nonostante il premio di miglior attore vinto da Toshiro Mifune alla MostradiVenezia. Scritto il copione con Tessari ...
Leggi Tutto
MORETTI, Luigi Walter
Alessandra Capanna
MORETTI, Luigi Walter. – Nacque a Roma il 2 gennaio 1907 da Maria Giuseppina, originaria di Gallo, piccola frazione del Comune di Tagliacozzo in provincia dell’Aquila, [...] 1971, su richiesta del ministero delle Informazioni e Turismo spagnolo, nell’ambito della fiera internazionale della costruzione e delle opere pubbliche, Moretti allestì a Madrid una mostra monografica dei suoi lavori: scelse di illustrare 21 opere ...
Leggi Tutto
SALTARINI MODOTTI, Assunta (Tina Modotti)
Giuliana Muscio
– Nacque a Udine il 17 agosto 1896 da Giuseppe, meccanico, e da Assunta Mondini, sarta, seconda di quattro sorelle e due fratelli.
Costretta [...] delcinema in cui ambiva a entrare, ma le due realtà, quella delmostra collettiva al Palacio de Minería di Città delinternazionale, che assisteva le vittime delle repressioni politiche.
Nel settembre del 1928 diventò la compagna di , Venezia 2007 ...
Leggi Tutto