MALLE, Louis (App. IV, ii, p. 381)
Simone Emiliani
Regista cinematografico francese, morto a Beverly Hills (California) il 23 novembre 1995. Due suoi film, Atlantic city (1980) e Au revoir les enfants [...] 1987; Arrivederci ragazzi) vinsero il Leone d'oro alla MostrainternazionalediVenezia.
Trasferitosi nel 1978 negli Stati Uniti, dopo aver film del periodo statunitense) in cui si è dimostrato più sensibile ai gusti del pubblico e alle esigenze di ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] internazionale ‟Poesia". Prima della fondazione del futurismo, a parte alcuni scritti insignificanti e un paio di lavori che mostrano la sua ambivalenza nei confronti di : musei, Venezia, buon gusto intuizioni e novità, per il cinema e il teatro, con ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] cinemadi una serie dimostre e di una raccolta di scritti di artisti e di riproduzioni di arte popolare e primitiva. Si accolgono dall'esterno, di I fauves, Venezia 1950.
Matisse del futurismo era un italiano, ma bilingue e di esperienza internazionale ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] del Congresso Internazionale degli architetti e dei tecnici di monumenti, venne redatta la Carta diVenezia S. Diana et al., Tecniche di intervento sui Cavalli di San Marco, in I Cavalli di San Marco (Catalogo della mostra), Venezia 1977, pp. 233-46; ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] (a cura di V. de Caprariis), Venezia 1962.
Bernheim, E., Lehrbuch der historischen Methode, Leipzig 1889 (tr. it. parziale: Manuale del metodo storico, Pisa 1897).
Bernucci, G. L., Analisi dell'attualità politica internazionale, Cento-Roma 1969 ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] come mostrano i di eventi sportivi di rilievo internazionale.
Nel 1962 la RAI, con lo scopo di accompagnare allo sviluppo di nuovi mezzi tecnici la proposta di contenuti, realizza accanto alle telecronache delcinéma", 1978, 292.
Sport e Internet
di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] cinemamostra della Rivoluzione fascista del 1932 l’inizio delVenezia (Carile, in La storiografia italiana degli ultimi vent’anni, 1989). Una volta decolonizzata dai temi tedeschi (cfr. i saggi di fine del XX secolo, «Rivista internazionaledi diritto ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] casi di Bellona e di Caiazzo mostrano come Brunetta, Storia delcinema italiano. Dal di valenza internazionale, che rafforzava l’idea dell’olocausto come evento unico al di sopra delle storie nazionali, o il 16 ottobre, data della razzia del ghetto di ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] la cui serata finale si tiene però all’Arena di Verona. A pochi chilometri, nel 1965, nasce la Mostrainternazionaledi musica leggera diVenezia, che sul modello della più fortunata Mostra cinematografica premia le migliori canzoni in gara con ...
Leggi Tutto
La parrocchia
Sergio Tanzarella
La parrocchia assente
Scriveva Mario Rosa nel 1976 riprendendo il testo di un suo contributo al XIV Congresso internazionaledi scienze storiche tenutosi l’anno prima [...] politico mostròdi tenere molto, consapevole che «nella società contadina deldi divisione della società provocato «dall’estendersi delle attività ecclesiastiche: cinema, campi di archivio corrente delle parrocchie, Venezia 2006.
13 C. Violante ...
Leggi Tutto